CATEGORIE

Nazistometro e sberleffi, nessuno prende sul serio la crociata della sinistra

giovedì 23 gennaio 2025

1' di lettura

Quando il disco rotto ripete sempre la stessa frase musicale, per farlo smettere si deve staccare. E cambiarlo. Dai e dai, è andata a finire che non crede più nessuno alle offerte speciali con la formula “sfoghi due e insorgi tre” su fascismo e nazismo. L’inverosimiglianza delle analogie, le forzature evocative e gli stucchevoli ritornelli applicati a tutto e al contrario di tutto, sono diventati respingenti, tanto da rendere ridicolo qualcosa da prendere invece maledettamente sul serio; soprattutto a pochi giorni dalla celebrazione del Giorno della memoria già inquinata ad arte dalla cronaca sul turbolento scacchiere mediorientale.

L’ennesimo autogol da sinistra è arrivato con la cagnara su Elon Musk e sul suo presunto saluto a braccio teso, perché se fosse stato a pugno chiuso o a tre dita spalancate avrebbe magari suscitato un fremito nostalgico. L’effetto è stato l’esatto opposto di quanto si proponevano gli indignati di professione, degli arruffapopolo che chiamano a unirsi i proletari (e le proletarie, altrimenti Schlein e Landini hanno da ridire) di tutto il mondo, su Marte, in tutti i luoghi e pure in tutti i laghi (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Marco Patricelli

tag

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

L’emozione e la speranza ci portano tutti a confidare in quel colloquio a San Pietro, in quelle due seggiole l&rsq...
Daniele Capezzone

Antonio Padellaro critica i finti antifascisti? Subito insultato

È il “trattamento Pansa”. E questa volta viene usato contro Antonio Padellaro. La sua colpa? Aver scr...
Alberto Busacca

Fratoianni e Bonelli in Palestina: "Qui per vedere con i nostri occhi"

Tutti in Palestina. Una delegazione di parlamentari di Alleanza Verdi e Sinistra italiana è atterrata nella giorn...

Alessandra Ghisleri e il nuovo Papa: il sondaggio

Che Papa sarà? Il giorno dopo i funerali di Francesco in Vaticano, è già tempo di Conclave. E di so...