CATEGORIE

Così Tripodi smascherò i voltagabbana del Partito comunista

sabato 11 gennaio 2025

1' di lettura

Il tema di valorizzare la cultura alternativa al marxismo è presente a destra non certo da oggi. Personaggi che si impegnarono in tal senso sono ormai del tutto colpevolemnte dimenticati dagli eredi oggi al governo ma pure hanno dato un contributo fondamentale tra gli anni Cinquanta e Settanta del secolo scorso. Tra questi una menzione particolare la merita Nino Tripodi, fondatore dell’istituto nazionale di Studi Politici e Economici (Ispe) che si avvaleva della collaborazione di uomini come Ettore Paratore, Alfredo Cattabiani e Gioacchino Volpe.

A Tripodi è dedicato un libro, Il realismo della politica di Rodolfo Sideri (ed. Settimo Sigillo, che sarà presentato il 23 gennaio nella sede di An in via della Scrofa) che ne ricostruisce la biografia intellettuale a partire dall’attività nei Guf fino al ruolo di direttore del Secolo d’Italia (1979-1983) che vide l’introduzione dell’inserto cultura nel giornale di partito. Morì, forse non a caso, nell’anno, il 1988, che vide la scomparsa anche di Pino Romualdi e Giorgio Almirante (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Annalisa Terranova

I dubbi angloamericani L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Il filosofo Giovanni Gentile, a 80 anni dalla morte fa ancora paura

L’altro 25 aprile I militari italiani che si opposero al ricatto nazista

tag

L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Marco Patricelli

Giovanni Gentile, a 80 anni dalla morte fa ancora paura

Claudio Siniscalchi

I militari italiani che si opposero al ricatto nazista

Marco Patricelli

L'altro 25 aprile: le storie della Liberazione che la sinistra non racconta

Marco Patricelli

Sinistra imbarazzante: odio e attacchi a Meloni senza motivo

Indubbiamente, sul lato destro, qualcuno ha esagerato con gli applausi: e c’è da ritenere che una persona s...
Daniele Capezzone

Giorgia Meloni, il progetto che rilancia l'Occidente

Tiziana Maiolo ha detto in tv qualche sera fa, sorridendo, una verità innegabile: la sinistra che cerca di minimi...
Annalisa Terranova

Giorgia Meloni, dopo gli Usa ora guarda a est

Eurorealismo e Nuovo Atlantismo guidano la politica di Giorgia Meloni. A metà legislatura si vedono i risultati. ...
di Mario Sechi

Giorgia Meloni e il triplo travaso di bile di Schlein e compagni

Il giorno dopo la visita di Giorgia Meloni a Donald Trump il travaso di bile dei rosiconi di professione è in con...