CATEGORIE

Perché i tecno-capitalisti preoccupano Mattarella

giovedì 19 dicembre 2024

1' di lettura

La grande preoccupazione di Sergio Mattarella per le nuove tecnologie digitali, e soprattutto per il potere che esse danno a chi le controlla, è relativamente recente. Non l’interesse per l’argomento, però: quello c’è sempre stato. A differenza di tanti italiani della sua generazione, il capo dello Stato ha seguito con interesse anche per evidenti ragioni istituzionali - l’evoluzione degli strumenti usati dall’uomo e il loro impatto sui mondi del lavoro, dell’istruzione e della politica. E sino a non molto tempo fa, nelle sue valutazioni prevaleva la fiducia.

Nel febbraio del 2019, ad esempio, e quindi durante il suo primo mandato, alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’università Luiss, parlando di intelligenza artificiale, si mostrò assai ottimista. Intervenendo dopo che il professor Giuseppe Francesco Italiano (un’autorità della materia) aveva illustrato gli sviluppi possibili di questa rivoluzione tecnologica, il presidente della repubblica disse: «Io non condivido quel filo di inquietudine che alcuni avvertono di fronte a queste prospettive.

Non credo che, accanto all’aspetto affascinante, vi sia qualche profilo inquietante. Il progresso, comunque sia, è altamente positivo e da cogliere in tutta la sua valenza positiva. Naturalmente tenendo sempre conto del senso dei risultati, dei limiti dei risultati, dell’esigenza di regolarli» (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Fausto Carioti

25 aprile e polemiche 25 aprile, Giampiero Mughini: "Non sono d'accordo con Mattarella"

Presidente della Repubblica 25 aprile, l'omaggio di Mattarella all'Altare della Patria

Giorgio Locatelli, il racconto: "30mila euro per un piatto"

tag

25 aprile, Giampiero Mughini: "Non sono d'accordo con Mattarella"

25 aprile, l'omaggio di Mattarella all'Altare della Patria

Giorgio Locatelli, il racconto: "30mila euro per un piatto"

Capezzone: "Papa Francesco e gli ipocriti sui giornali. Chi lo schiaccia a sinistra"

Franceschini "non l'aveva raccontata tutta": Brigate rosse, chi era davvero

Non l’ha mai raccontata fino in fondo, Alberto Franceschini. Di questo erano convinti in molti. Lui, uno dei fonda...
Man. Cos.

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Questione di punti di vista, basta sapersi accontentare. Gli insulti a Liliana Segre, sopravvissuta bambina ad Auschwitz...
Pietro Senaldi

Putin, ecco la donna inviata a San Pietro per i funerali di Papa Francesco

Prima l’Argentina, la terra del Papa, poi l’Italia perché Francesco era il vescovo di Roma. A seguire...
Brunella Bolloli

Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

Buone notizie per Giorgia Meloni. Anche l'ultimo sondaggio realizzato da Nando Pagnoncelli conferma la crescita di F...