
La fiamma porta più voti? Di certo non li toglie

Squadra che vince non si cambia. Nello sport è una regola d’oro. Ma in politica, chissà perché, vale invece la regola opposta. Più vinci e più devi cambiare. Un piccolo partito raggiunge percentuali record? Ecco che subito arriva una raffica di suggerimenti: «Ora è necessaria una svolta», «non sono più un movimento anti-sistema, devono abbassare i toni», «serve un nuovo nome e un nuovo programma». Ma come? Gli elettori li hanno premiati e loro devono diventare un’altra cosa? Perché? Ecco, a Fratelli d’Italia è successo esattamente questo. Nel 2022 ha preso il 26%, diventando il primo partito nazionale. E il suo leader, Giorgia Meloni, è entrato a Palazzo Chigi. Meglio di così, insomma, non poteva andare. Eppure, soprattutto da sinistra, sono arrivati i soliti consigli: cambiare toni, cambiare programmi, cambiare tutto. (...)
Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Alberto Busacca
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
