CATEGORIE

Sinistra e sindacati in piazza, coro-choc contro Meloni: "La vogliamo in Siberia"

mercoledì 25 settembre 2024
2' di lettura

Il grande giorno o presunto tale dei sindacati si traduce in un rovinoso flop. Oggi, mercoledì 25 settembre, ecco in piazza a Roma le sigle Cgil e Uil, unite nella protesta contro il ddl sicurezza del governo. Una protesta che ha unito diverse città italiane, ma l'evento "principale", appunto, era quello nella capitale.

In piazza anche Elly Schlein e Giuseppe Conte, rispettivamente leader di Pd e M5s. La prima ha parlato di "norme liberticide, che vogliono reprimere duramente il dissenso, anche quando manifestato pacificamente". E ancora, secondo la dem, le leggi in alcuni casi hanno "dei profili per noi di incostituzionalità, come quelle dei reati commessi vicino alle stazioni". In definitiva, un pacchetto di norme che "non porta più sicurezza, ma più repressione", con "norme più repressive del codice Rocco", il codice penale varato nel 1930 in Italia, "dettate da una furia ideologica". Insomma, un discreto delirio.

Poi ecco il grillino Conte, che ha parlato di leggi che "ci portano indietro nel tempo, peggiorando addirittura il codice penale Rocco introdotto in epoca fascista", fa eco alla Schlein. Già, ne sono convinti: peggio del fascismo, un refrain al quale ovviamente si unisce anche Nicola Fratoianni, secondo il quale addirittura il ddl "manderà in galera gliperai che manifestano per il proprio posto di lavoro, gli studenti che manifestano per la loro scuola e per i loro diritti, gli eco-attivisti", le spara grossissime.

E insomma, di fronte a simili sparate, ecco che anche l'esigua folla che si è radunata in piazza si galvanizza, si sente in diritto di spararla ancor più grossa. Un esempio? Eccolo nel video: "Vogliamo la Meloni in Siberia". Questo uno degli slogan scanditi in piazza Vidoni, di fronte al Senato, dove è andata in scena la potesta. Già, roba da Unione Sovietica, da dittatura, alla faccia della democrazia che i manifestanti affermano di difendere. Già, i "comunisti" non cambiano mai...

L'aria che tira Il lutto dura 24 ore, poi tutti contro Meloni

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Intervento surreale L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

tag

Il lutto dura 24 ore, poi tutti contro Meloni

Claudio Brigliadori

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca

La corsa dei compagni a fingersi papisti

No, non era il compagno Bergoglio, vorremmo dire ad una sinistra che tenta di appropriarsi dell’eredità del...
Francesco Storace

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...