CATEGORIE

Dall'Emilia dem un fiume di bugie su alluvione e fondi sprecati

domenica 22 settembre 2024

2' di lettura

Il Partito Democratico è specialista nel suggerire agli altri le soluzioni per i problemi che ha creato lui. Il consiglio dei ministri ieri non ha fatto in tempo a stanziare venti milioni di euro per tamponare i danni delle alluvioni dei giorni scorsi, specificando che è solo un primo intervento, che già Irene Priolo, la vicepresidente facente funzioni dell’Emilia Romagna, si lamentava. «Non basteranno» ha commentato. Non saranno sufficienti, ma il problema principale non sembra che il governo non mandi quattrini, quanto piuttosto che la Regione non riesca a spenderli.

Certo, poiché da queste parti governa il Pd da sempre, appena qualcuno mette il dito nella piaga i dem saltano sù urlando «governo sciacallo». Stefano Bonaccini ha provato anche a fare l’ecumenico, affermando che «nessuno ha la bacchetta magica, le emergenze non vanno strumentalizzate e bisogna collaborare tutti con lealtà». Belle parole, ma manipolatorie. La prima reazione della sinistra all’alluvione è stata dare la colpa al riscaldamento globale e quindi, con un salto logico, al governo di centrodestra, che siccome si oppone alla transizione ecologica che sta facendo già fallire la Germania e che anche l’Europa vuole rallentare, è considerato da Bonelli, Schlein e scienziati vari responsabile del clima. Poi i dem hanno attaccato il governo affermando che ci sono ritardi nei risarcimenti per l’alluvione del 2023. Questo è vero, ma nulla c’entra con le cause delle attuali inondazioni, figlie della mancata manutenzione dei fiumi e delle opere per la sicurezza finanziate dal governo ma non attuate dalla Regione. Peraltro giova ricordare che i soldi stanziati per l’alluvione del 2019 sono stati distribuiti da Bonaccini e compagni solo pochi mesi fa. Mentre per quanto riguarda il 2023, le pratiche vanno a rilento perché il commissario Figliuolo può provvedere ai risarcimenti solo dopo averli concordati con la Regione, che però accusa lentezze burocratiche (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente a Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Pietro Senaldi

Maestrino Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

La Supermedia Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

Altra grana per Emiliano La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

tag

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Annarita Digiorgio

Vincenzo De Luca, altro siluro al Pd: "Le forze del male non prevarranno"

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca