CATEGORIE

Il mito rosso che si inabissa

venerdì 20 settembre 2024

1' di lettura

L’Emilia-Romagna è un feudo rosso considerato (a torto) inespugnabile, il suo sistema economico-sociale si regge sulla mitologia del “comunismo buono” che in realtà era cattivo e infatti nell’impresa venne sostituito da un ibrido capitalista, un dirigismo cinese in salsa emiliana. Questo modello di amministrazione è in caduta libera da tempo, la prova l’abbiamo avuta nel campo dove più si dispiega la retorica post-comunista, l’ambientalismo, la manutenzione del suolo. Quindici mesi dopo l’alluvione del maggio 2023, siamo punto e a capo, i fiumi si gonfiano, rompono gli argini, i centri abitati vengono allagati. Oggi come ieri, il Partito democratico tenta di scaricare le responsabilità sull’esecutivo.

L’operazione “piove, governo ladro” è il prodotto della macchina del fango della sinistra e arriva non a caso a campagna elettorale aperta, in Emilia-Romagna si vota il 17-18 novembre. La propaganda si scontra con la realtà, i democratici che rivendicano la loro indipendenza nella gestione e spesa dei fondi (al punto da farsi promotori della riforma dell’Autonomia, salvo poi disconoscerla senza arrossire), spariscono quando si tratta di spiegare come mai il loro decantato modello fa letteralmente acqua (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente a Libero e leggi l'editoriale integrale di Mario Sechi

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Gitarella 25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

Chi sale, chi scende Sondaggio Dire-Tecné, boom per FdI: a sinistra c'è un crollo spaventoso

tag

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

Sondaggio Dire-Tecné, boom per FdI: a sinistra c'è un crollo spaventoso

25 aprile, i dem gridano al fascismo ma le persone normali si godono il lungo ponte

Daniele Capezzone

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

C’è un motivo per cui Elly Schlein si è convertita a Papa Francesco, o quantomeno ha provato a offri...
Pietro Senaldi

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

La deputata e responsabile Giustizia del Pd Debora Serracchiani, in occasione del 25 Aprile è stata a Ventotene &...

Sondaggio Dire-Tecné, boom per FdI: a sinistra c'è un crollo spaventoso

La sinistra festeggia in piazze, Giorgia Meloni nelle urne. FdI è il primo partito con il 30% del consenso (+0,1%...

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

L'odio rosso riesce a oscurare anche il 25 aprile. In occasione dell'ottantesimo anniversario della festa della ...