CATEGORIE

Pd e compagni, il gioco delle tre carte: il governo non ci caschi

domenica 18 agosto 2024

1' di lettura

«La notizia è prematura», commentò beffardo George Bernard Shaw – che era ovviamente vivissimo – nel leggere su un giornale l’annuncio della sua morte. Con un pochino di senso dell’umorismo, dovrebbero essere di questo tenore le risposte del centrodestra alle operazioni di disarticolazione, piuttosto prevedibili e al momento decisamente spuntate, che la sinistra politica e mediatica sta cercando di mettere in campo nei confronti del governo e della maggioranza. 

Lo schema è un grande classico. A sinistra individuano tre -quattro temi di attacco, ne fanno oggetto di una campagna mediatica, e sperano vivamente che a destra qualcuno faccia autogol. Il che, al momento, non accade: al massimo, ma anche questo è un desolante evergreen, c’è la solita mini-pattuglia di dichiaratori seriali che, pur di ottenere uno spazietto mediatico, sono disponibili a farsi intervistare dai quotidiani ostili per dedicarsi allo sport del fuoco amico verso la propria coalizione. Tutto qui: roba da poco, in tutti i sensi. La realtà è che le tre carte escogitate dagli strateghi della sinistra per impensierire gli avversari sono abbastanza deboli. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente a www.liberoquotidiano.it e leggi il commento di Daniele Capezzone

Contrappasso A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Che batosta 25 aprile, il Pd insultato in piazza e Schlein esulta pure

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

tag

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Alberto Busacca

25 aprile, il Pd insultato in piazza e Schlein esulta pure

Alessandro Gonzato

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Daniele Priori

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Gli ex presidenti del Consiglio, Mario Draghi, Giuseppe Conte, Paolo Gentiloni e Matteo Renzi, stanno assistendo seduti ...

Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

È Giorgia Meloni la regista dei numerosi incontri tra i big mondiali che si sono riuniti in occasione dei funeral...

25 aprile, Bottura e tutto il livore dei compagni

Come sono simpatici questi compagni. Cabarettisti nati che non vedono l’ora di cavalcare la manifestazione del mom...
Andrea Muzzolon

I due "veri" manifesti che hanno fatto storia

Cento anni fa, proprio in questi giorni, la cultura italiana si divise prendendo posizione sul fascismo, che, con la pro...
Corrado Ocone