CATEGORIE

Le tensioni tra Chiesa e governo riguardano anche i soldi

martedì 13 agosto 2024

1' di lettura

 Per almeno un quarto di secolo, durante le presidenze di Camillo Ruini e Angelo Bagnasco, e dunque fino al 2017, la Conferenza episcopale italiana è stata accusata di «ingerenze» negli affari interni dello Stato. Anche se i temi su cui intervenivano i vescovi riguardavano la dottrina. Anzi, il cuore stesso della dottrina: l’aborto, l’eutanasia, la procreazione assistita, il matrimonio tra individui dello stesso sesso. Argomenti che, secondo un documento del 2002 approvato da Giovanni Paolo II e scritto dall’allora cardinale Joseph Ratzinger, i cristiani debbono affrontare con «principi etici che per la loro natura e per il loro ruolo di fondamento della vita sociale non sono “negoziabili”». (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Fausto Carioti

tag

Funerali Papa, Gualtieri si vanta del successo organizzativo? Bertolucci lo smonta con 3 parole

"Con il suo volto più bello, in un omaggio al Santo Padre che tanto l’amava, Roma ha saputo accogliere...

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Gli ex presidenti del Consiglio, Mario Draghi, Giuseppe Conte, Paolo Gentiloni e Matteo Renzi, stanno assistendo seduti ...

Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

È Giorgia Meloni la regista dei numerosi incontri tra i big mondiali che si sono riuniti in occasione dei funeral...

25 aprile, Bottura e tutto il livore dei compagni

Come sono simpatici questi compagni. Cabarettisti nati che non vedono l’ora di cavalcare la manifestazione del mom...
Andrea Muzzolon