CATEGORIE

Tajani e le dimissioni di Toti: "Pronti alla campagna elettorale. Fitto? Niente rimpasto"

giovedì 25 luglio 2024

2' di lettura

Il possibile voto anticipato in Liguria, il commissario italiano in Ue da nominare, Trump, Putin e la Nato. Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, leader di Forza Italia, affronta tutti i temi politici in una intervista in radio a Non stop news su Rtl 102.5. 

L'Italia riuscirà a spuntare un commissario di peso in Europa nonostante il no di Giorgia Meloni al bis di Ursula Von der Leyen? "Io credo assolutamente sì", risponde secco Tajani, secondo cui Raffaele Fitto "sarebbe un eccellente candidato, se ne parlerà all'interno del governo, lui conosce bene le istituzioni europee" e dunque ha "le carte in regola per fare bene il commissario e non fare solo lo stagiaire". 

Fitto "è il più indicato, ma non vedo rimpasti all'orizzonte - mette in chiaro il forzista -, si distribuiranno le competenze immagino, ma non vedo rimpasti né problemi per la maggioranza". 

Sul fronte interno, tengono banco i rumors sulle possibili dimissioni del governatore ligure Giovanni Toti, agli arresti domiciliari da quasi tre mesi perché coinvolto in una maxi-inchiesta per corruzione. "Toccherà a Giovanni Toti decidere" se lasciare o meno l'incarico "ma mi pare molto severa la decisione di infliggere gli arresti domiciliari se Toti non dovesse dimettersi", ha affermato Tajani. "Siamo pronti ad avviare una campagna elettorale per continuare a governare la Liguria in barba a chi volesse sfruttare" questa vicenda a suo vantaggio. 

Passando ai temi internazionali, la decisione del segretario generale Jens Stoltenberg di nominare uno spagnolo come inviato per il Sud è stata "una scelta personale". "Stoltenberg è in uscita, toccherà poi all'olandese Rutte", come nuovo segretario, "nominare l'inviato" e io auspico che "Rutte tenga conto dell'esperienza dell'Italia" in relazione al quadrante mediterraneo, ha aggiunto Tajani. 

Sulla guerra in Ucraina, il capo della Farnesina sottolinea il "grandissimo ruolo" della Cina "da svolgere per convincere la Russia" a sedersi a un tavolo della pace e a porre fine all'aggressione contro Kiev. "Ha fatto benissimo il ministro ucraino Kuleba ad andare in Cina", ha detto ancora Tajani, confermando l'imminente visita di Meloni a Pechino e anche la sua visita "al fianco del presidente della Repubblica" in autunno. "L'importante è che si lavori per una pace giusta", ha aggiunto. "Spero che la Cina possa partecipare alla prossima conferenza di pace, ma sarebbe positivo se lo facesse anche la Russia", ha affermato. 

A novembre si vota negli Stati Uniti e la vittoria di Donald Trump potrebbe cambiare le carte in tavola: una volta che sarà finita la campagna elettorale, qualora dovesse vincere, secondo Tajani Trump "si renderà conto dell'importanza dei rapporti con l'Europa. "Mi auguro, sulla questione dei dazi, che ci sia una discussione fra gli Usa e l'Europa che non danneggi le nostre esportazioni".

Negoziati a Roma Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Il potere dei numeri Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

tag

Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

Sondaggio-Mentana, Fdi non si ferma più: chi crolla

Secondo l’ultimo sondaggio SWG per TG LA7, le preferenze di voto degli italiani premiano il partito di Giorgia Mel...

"Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Durante i lavori della commissione comunale sul contrasto all’odio, è scoppiata una polemica dopo le dichia...

FdI Puglia, deficit sanitario per 20 anni di gestione scellerata

"Il presidente Michele Emiliano e la sua maggioranza hanno poco più di 48 ore per trovare 174 milioni di eu...

Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Non tira una buona aria in Sardegna per Alessandra Todde. Lasciando da parte il discorso sulla decadenza, la nomina dei ...