
Ilaria Salis, i nostri appunti per la Santa patrona degli abusivi: le questioni aperte

Ed è subito Salis. Giusto il tempo di mettere piede a Bruxelles, e Sant’Ilaria, gran patrona delle occupazioni, regala le prime soddisfazioni agli abusivi di tutta Italia: «Non penso di essere nella posizione di dovermi difendere» perché «credo che i movimenti di lotta per la casa cerchino di rispondere a un problema a cui le istituzioni non sono in grado di rispondere» e «non sempre ciò che è giusto corrisponde a ciò che è legale».
Cominciamo bene, dunque, ammantando un reato, cioè un comportamento illegale severamente punito dai nostri codici, con presunte esigenze sociali che, secondo il Salis-pensiero, lo renderebbero magicamente «giusto». Ci corre l’obbligo di informare la neodeputata – che è anche insegnante: mai dimenticare questo aspetto – che, per questa via e secondo questa sequenza logica, si potrebbe finire per giustificare anche una rapina. Pure il rapinatore può avere le sue esigenze: il piccolo dettaglio è che, in nome di quelle esigenze, arreca un danno grave ad altri. Che facciamo, vogliamo giustificarlo? (...)
"Perché non la chiamo onorevole". Ilaria Salis, l'affondo della Bernardini De Pace
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
