Ballottaggi comunali, affluenza in drastico calo: in quanti sono andati a votare

domenica 23 giugno 2024
Ballottaggi comunali, affluenza in drastico calo: in quanti sono andati a votare
2' di lettura

Affluenza in calo al secondo turno delle elezioni amministrative: stando agli ultimi dati del Viminale pubblicati sul portale Eligendo, alle 19 ha votato il 27,71% degli elettori, una percentuale più bassa di circa otto punti rispetto a quella del primo turno. I dati si riferiscono a oltre 3mila sulle 3.586 sezioni aperte. 

Oggi, dalle 7 alle 23, e domani, lunedì 24 giugno, dalle 7 alle 15 si vota in poco più di 100 comuni. A mezzogiorno aveva votato l’11,98% degli aventi diritto, dieci punti percentuali in meno del primo turno. Nelle stesse sezioni, nel primo turno, la percentuale dei votanti alle 19 era stata del 35,03%. Le prossime rilevazioni relative all’affluenza saranno alle 23 di oggi e alla chiusura dei seggi domani alle 15. Chiamati a votare ben cinque capoluoghi di regione, ovvero Firenze, Bari, Perugia, Potenza e Campobasso, e nove capoluoghi di provincia, cioè Lecce, Avellino, Cremona, Urbino, Caltanissetta, Vibo Valentia, Rovigo, Verbania e Vercelli. 

Beppe Grillo stronca Giuseppe Conte: "Ha preso più voti Berlusconi da morto"

«Sai, dietro ogni grande uomo c’è una grande donna, e dietro ancora c’è l’amante d...

A Bari se la giocano Vito Leccese, del centrosinistra, con il 48%, e Fabio Saverio Romito, del centrodestra, con il 29,1%. A Firenze, invece, si sfidano Sara Funaro del centrosinistra, che al primo turno ha ottenuto il 43,17%, ed Eike Schmidt, candidato del centrodestra, arrivato al 32,86. A Perugia davanti c’è la candidata del centrosinistra Vittoria Ferdinandi con il 49,01%, mentre Margherita Scoccia del centrodestra insegue col 48,29%. A Campobasso faccia a faccia tra il candidato di centrodestra Aldo De Benedittis (48,31%) e quella del centrosinistra Marialuisa Forte (31,89). Infine, a Potenza ci sono il candidato progressista Vincenzo Telesca (32,4%) e il candidato del centrodestra Francesco Fanelli (Lega), forte del suo 40,6%.

Amministrative, Adriana Poli Bortone beffata a Lecce: ecco come è finita

Ventiquattro voti sono quelli che sono mancati ad Adriana Poli Bortone per diventare sindaco di Lecce al primo turno. E ...