CATEGORIE

Luca Zaia: "Italia a 2 velocità, colpa del centralismo. Ricordate cosa diceva De Luca?"

giovedì 20 giugno 2024

1' di lettura

"E' una pagina di storia non solo per la Lega, ma per l'Italia tutta, soprattutto per il Sud o meglio ancora per chi è vittima di disuguaglianze". Intervistato dal Tempo, il governatore del Veneto Luca Zaia riflette sull'approvazione definitiva della riforma dell'Autonomia differenziata

"Il margine di crescita delle Regioni svantaggiate verrebbe premiato dall'efficienza. Altro che secessione dei ricchi. Nessuno ha intenzione di rubare niente, né s'intende mirare all'unità nazionale - prosegue il governatore leghista, che da anni si batte per l'autonomia -. Se ci siamo trovati dinnanzi a un Paese spesso a due velocità è proprio a causa di un eccessivo centralismo".

"Trovo contraddittorio lamentarsi della medicina che dovrebbe curare. non a caso è stato lo stesso De Luca (il governatore Pd della Campania, ndr), nel 2019, ad aver chiesto l'Autonomia. - ha aggiunto Zaia -. Stiamo parlando di un qualcosa che è previsto dalla Costituzione, una sorta di abito su misura da cucire in base alle esigenze di chi lo deve indossare".

Le opposizioni accusano il governo: l'Autonomia, voluta fortemente dalla Lega, sarebbe il frutto di uno scambio con il premierato, centrale nel programma di Fratelli d'Italia. "Nel primo caso, stiamo parlando di un iter che va avanti da oltre un decennio e su cui abbiamo svolto ben tre referendum - taglia corto Zaia -. Questo governo ha solo portato a termine un lavoro iniziato molto prima e su cui non si era riusciti mai a mettere un punto".

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Faida interna Vincenzo De Luca, altro siluro al Pd: "Le forze del male non prevarranno"

Orrore a Mestre Mestre, segregata in un palazzo e violentata da un tunisino per 5 giorni

tag

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Vincenzo De Luca, altro siluro al Pd: "Le forze del male non prevarranno"

Mestre, segregata in un palazzo e violentata da un tunisino per 5 giorni

Luca Zaia, l'indignazione per il caso-Mulas: "Da far rabbrividire, come è possibile?"

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Gli ex presidenti del Consiglio, Mario Draghi, Giuseppe Conte, Paolo Gentiloni e Matteo Renzi, stanno assistendo seduti ...

Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

È Giorgia Meloni la regista dei numerosi incontri tra i big mondiali che si sono riuniti in occasione dei funeral...

I due "veri" manifesti che hanno fatto storia

Cento anni fa, proprio in questi giorni, la cultura italiana si divise prendendo posizione sul fascismo, che, con la pro...
Corrado Ocone

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Il contrappasso partigiano. Quelli che hanno sempre usato il 25 aprile per attaccare i loro avversari, ieri sono stati c...
Alberto Busacca