CATEGORIE

Il declino del Re Solo e l'ascesa di Giorgia

domenica 16 giugno 2024

Meloni e Macron

1' di lettura

Il finale del G7 è la rappresentazione di un’ascesa e di un declino. Da una parte, un leader che ha vinto e convinto, dall’altra un sistema politico in piena «nevrosi». In Italia un esempio di stabilità e continuità del governo; in Francia un Presidente che si credeva Re Sole ed è finito a interpretare il Re Solo che ha battezzato due primi ministri e poi di fronte al crollo elettorale ha sciolto il Parlamento. A Roma il presidente del Consiglio orchestra un G7 con un format aperto al Sud Globale e ai leader emersi e emergenti (Na rendra Modi, Javier Milei), indicando la rotta all’Occidente e ospitando per la prima volta il Papa; a Parigi va in scena la tragicommedia dell’ammucchiata a sinistra con un ex presidente (...)

Clicca qui, regiostrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'editoriale integrale di Mario Sechi

tag

Funerali Papa, Gualtieri si vanta del successo organizzativo? Bertolucci lo smonta con 3 parole

"Con il suo volto più bello, in un omaggio al Santo Padre che tanto l’amava, Roma ha saputo accogliere...

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Gli ex presidenti del Consiglio, Mario Draghi, Giuseppe Conte, Paolo Gentiloni e Matteo Renzi, stanno assistendo seduti ...

Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

È Giorgia Meloni la regista dei numerosi incontri tra i big mondiali che si sono riuniti in occasione dei funeral...

25 aprile, Bottura e tutto il livore dei compagni

Come sono simpatici questi compagni. Cabarettisti nati che non vedono l’ora di cavalcare la manifestazione del mom...
Andrea Muzzolon