
Ilaria Salis, il post e la foto dopo il risultato del voto: "Oggi troppe occhiaie"

Ilaria Salis poco prima della chiusura della campagna elettorale ha aperto un profilo social su Instagram per lanciare appelli ai suoi potenziali elettori. E dopo lo spoglio di queste Europee, la candidata di Avs ai domiciliari e sotto processo in Ungheria ha raccolto 137mila preferenze, un bottino di voti che ha aiutato (e non poco) Avs a raggiungere quasi il 7 per cento. E così proprio ai social la Salis affida la sua reazione dopo il voto: "Non riesco ancora a crederci né a descrivere la mia emozione. Non potrò mai ringraziare abbastanza tutte le persone che mi hanno sostenuto con il loro voto. Il mio primo pensiero va a tutte le persone detenute in Italia e all’estero e ai loro diritti. A chiunque combatte per la libertà e l’uguaglianza e si trova a subire ingiustizie", afferma sul suo profilo Instagram.
Poi la stessa Salis ha aggiunto: "L’antifascismo, oltre che un valore umano e una prospettiva politica, è anche una comunità resistente e solidale. Abbiamo dimostrato che la solidarietà non è uno slogan vuoto, ma qualcosa di concreto e tangibile. Una potenza che, se ci crediamo e se vogliamo, può davvero migliorare il mondo. Mentre le destre radicali avanzano in tutta Europa è necessario battersi per cambiare radicalmente lo stato di cose presenti. Io sono pronta per fare la mia parte".
Al post, come in tanti tra i suoi follower hanno notato, è allegata una foto e Salis specifica: "L’immagine è della diretta di Torino, oggi troppe occhiaie, non stavo sveglia fino a quell’ora da un sacco di tempo".
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
