
"Il centralismo è antistorico, serve una svolta federalista"

Pubblichiamo qui di seguito ampi stralci del discorso sul federalismo di Gianfranco Miglio pronunciato il 22 settembre 1992 durante la seduta della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali. Oggi a Montecitorio, alla Sala della Lupa (ore 10), è in programma l’evento “Il federalismo in Italia e la lezione di Gianfranco Miglio”, con la presentazione della raccolta dei discorsi parlamentari del celebre politologo. Introdurrà i lavori il presidente della Camera Lorenzo Fontana, autore della prefazione al libro. Durante la giornata sono previste tre sessioni di lavoro e un confronto tra 14 docenti.
Signor Presidente, venerati colleghi, ho una certa difficoltà ad affrontare qui discorsi sui grandi principi, sui fondamenti; e questo per due ragioni. Prima di tutto perché se dovessi imbarcarmi in quest’impresa, se cioè dovessi domandarmi quale sia il senso del nostro lavoro e quali possibilità questa Commissione abbia di incidere realmente sulle sorti della prima Repubblica, allora dovrei assumere un atteggiamento piuttosto rivoluzionario. Dovrei, insomma, non essere così ottimista come è necessario proprio per dare un senso al nostro lavoro. (...)
Clicca qui, registrati gratuitamente e leggi il discorso integrale di Gianfranco Miglio
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
