Il monologo sul 25 aprile che Antonio Scurati avrebbe dovuto leggere a Che sarà, trasmissione condotta da Serena Bortone, si farà. Ma, per ora, non sulla Rai e non con Scurati. La7 ha infatti annunciato che il testo dell'intervento dell'autore sarà letto da Massimo Gramellini e Roberto Vecchioni in apertura della trasmissione In altre parole questa sera. Una presa di posizione che arriva dopo ore di botta e risposta sulla cancellazione dell'intervento dell'autore del libro "M. Il figlio del secolo".
Da sinistra, arrivata la notizia del dietrofront della Rai, hanno cominciato a gridare alla censura da parte del governo di centrodestra. "Ho appreso per puro caso che il contratto di Scurati era stato annullato e non sono riuscita a ottenere spiegazioni plausibili" aveva scritto suoi social Serena Bortone.
Scurati, la Meloni zittisce la sinistra: "Pubblico io il testo, non chiederò mai la censura di nessuno"
"Pubblico io il testo di Antonio Scurati, non chiederò mai la censura di nessuno". Dopo una giornata di...Il mistero dietro alla cancellazione dell'ospitata è stato subito chiarito da Paolo Corsini, direttore dell'approfondimento Rai: "Credo sia opportuno non confondere aspetti editoriali con quelli di natura economica e contrattuale, sui quali sono in corso accertamenti a causa di cifre più elevate di quelle previste e altri aspetti promozionali da chiarire connessi al rapporto tra lo scrittore e altri editori concorrenti. E poi al di là di queste mere questioni burocratiche la possibilità per Scurati di venire in trasmissione non è mai stata messa in discussione". A quanto si apprende quindi, il nodo sarebbe legato al compenso dell'autore e non a quanto lui ha scritto nel monologo. In caso decidesse di intervenire gratuitamente, le porte del programma sarebbero aperte.