Forza Italia "vale 10": il piano di Tajani, Commissione europea nel mirino

lunedì 8 aprile 2024
Forza Italia "vale 10": il piano di Tajani, Commissione europea nel mirino
2' di lettura

A a un anno quasi esatto dalla morte di Silvio Berlusconi, le elezioni europee del prossimo 8 e 9 giugno potrebbero servire a Forza Italia l'occasione del migliore regalo possibile al suo fondatore: un regalo che "vale 10", sottolinea sibillino il Tempo

Il quotidiano romano diretto da poche settimane da Tommaso Cerno, in un focus-retroscena sul partito guidato oggi da Antonio Tajani, parla non a caso di "obiettivo 10%", come il tetto di voti a cui gli azzurri puntano senza troppe remore. I sondaggi delle ultime settimane parlano chiaro. Forza Italia, sotto la guida di un pezzo grosso del Ppe come il vicepremier e ministro degli Esteri italiano, è data stabilmente sopra quota 8%. Ma Tajani vuole di più: "C'è una vasta area che ci consentirà di raggiungere e superare la soglia del 10% - conferma non a caso il senatore Maurizio Gasparri -. Stiamo lavorando molto bene, le europee sono un banco di prova fondamentale".

Europee, Maurizio Lupi annuncia: "Accordo con Forza Italia, una lista comune"

Maurizio Lupi è stato ospite di Monica Maggioni a In Mezz'ora su Rai 3, nella puntata del 7 aprile, e ha affr...

Si punta tutto sull'effetto-europee e il richiamo ai moderati del Partito popolare europeo come ago della bilancia del governo dell'Unione. "Il Ppe, indipendentemente dal nome, indicherà sia il Presidente della Commissione sia il Presidente del Parlamento. E serve che nel Ppe ci sia uno schieramento di donne e uomini di Forza Italia che facciano pesare l'opinione dell'Italia", è il mantra dentro al partito, espresso a chiare lettere dallo stesso Tajani. Sarà decisiva Roma, perché "è la città più grande d'Italia e la percentuale di voti che otterremo qui è fondamentale per il risultato nazionale". 

Forza Italia, effetto europee: dal sindaco all'ex ministro, chi si unisce

Le adesioni, e i consensi, sono arrivati per tutto il giorno. Ha colto nel segno l’appello lanciato da Antonio Taj...

Nella Capitale, Forza Italia schiererà "una segreteria con un vicario senior, Pasquale Calzetta, tre vicesegretari senior (Francesco de' Micheli, Simone Foglio, Pierangelo Massaro) e tre vicesesegretari junior (Livia Bonacini, Matteo Bruno, Lucrezia Bucci). E poi tutta la squadra dei coordinatori municipali, da Rina Grasso al I Municipio a Giovanni Cedrone al VII e Stefano Peschiaroli in XV". Quindici persone per scatenare la mobilitazione sul territorio, compresa la creazione di una "giunta ombra" che dovrà mettere alla berlina le mancanze della giunta Gualtieri e del centrosinistra al Campidoglio. Partire da Roma, per arrivare a Bruxelles. Nel nome di Silvio. 

Pedro Sanchez, sondaggi a picco: Spagna, doccia gelata per i socialisti (e Pd)

Brutte notizie per Pedro Sanchez, i socialisti spagnoli e quelli europei, compreso la branca italiana del Pd. Se si vota...