CATEGORIE

Giovanni De Luna, lo storico anti-Meloni sul giornale francese

di Lorenzo Cafarchio sabato 30 marzo 2024

2' di lettura

Osservare così tanto dentro di sé da voler proiettare sul nemico la propria immagine. Questa volta, però, in versione Libè. In versione francese. Mentre il premier libanese saluta ogni donna bionda con capello leggermente mosso come fosse il Primo Ministro Giorgia Meloni, in Francia la stampa leggasi Liberation - ci racconta che «in Italia, l’estrema destra fa razzia di cultura». Va bene, ma lei è del mestiere? Mentre siamo immersi, da mesi ormai, nella bolla dell’egemonia culturale con uomini e donne di intelletto pronti a sfoderare il gramscismo di destra come fosse l’excalibur de ’noantri - anche se, per dirla alla Fausto Gianfranceschi, ci solletica maggiormente il bottaismo di sinistra - la penna di Eric Jozsef sulle colonne del quotidiano transalpino ha concepito l’ennesimo Frankenstein giornalistico.

«Cambiare il modello culturale», innanzitutto, è chiaro, mettendo «in discussione il patto della memoria che ha dato vita alla Repubblica italiana dopo la caduta del Fascismo». E perché no il cerchio magico meloniano passa il tempo a cercare di «minimizzare i crimini di Mussolini, sostenendo, ad esempio», tenetevi forte perché questa è proprio nuova di pacca, «che egli fece cose buone».

Ginevra Leganza: Macron? La foto vestito da boxeur scatena le femministe: maschio tossico

Un uomo di mezza età che si fa immortalare in canotta e guantoni da boxe normalmente fa la figura del fesso o, ne...


L’assistenza gli arriva tutta dallo storico battipagliese Giovanni De Luna, che, come molti intellettuali anti-destra, non vedeva l’ora di parlare un po’ male dell’Italia. Il tavolo del dibattito è imbandito ancora come fosse il 1944 dove «la crudeltà della Repubblica Sociale di Salò fu dovuta ai tedeschi o fu una reazione alle azioni dei partigiani». Santo il partigiano senza macchia. Ed è lapalissiano che «non c’è nulla di storico in questa narrazione». Come scusate, cos’è questo rumore? Unghie sugli specchi. Perché alla fin fine «l’obiettivo è quello di mettere sullo stesso piano Fascismo e antifascismo». Nel perenne gioco degli specchi intravedere la propria immagine svanire è un atto di sdegno. Il tentativo europeo, in vista delle Europee, di disegnare un perimetro che nulla riguarda il piano delle idee e delle visioni, ma che rimane tutto nell’ambito ideologico. Perché ci hanno raccontato che le ideologie sono finite, nella mera speranza post-novecentesca che siano scomparse quelle altrui. Quelle attribuite, per citare Marco Tarchi, ai presunti esuli in patria radunati attorno a Giorgia Meloni. Una musica di Buscaglione. E vorrei poterti dire, guarda De Luna, guarda che bile.

Giorgia Meloni, lo sfregio su Libération: come la insultano i francesi

Dopo il Wall Street Journal, anche il quotidiano francese Libération ha preso di mira la presidente del Consiglio...

colloqui Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

Che simpatia 25 aprile, Bottura e tutto il livore dei compagni

Ci risiamo 25 aprile, gli attacchi a Giorgia Meloni non finiranno mai

tag

Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

25 aprile, Bottura e tutto il livore dei compagni

Andrea Muzzolon

25 aprile, gli attacchi a Giorgia Meloni non finiranno mai

Daniele Capezzone

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Daniele Priori

Funerali Papa, Gualtieri si vanta del successo organizzativo? Bertolucci lo smonta con 3 parole

"Con il suo volto più bello, in un omaggio al Santo Padre che tanto l’amava, Roma ha saputo accogliere...

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Gli ex presidenti del Consiglio, Mario Draghi, Giuseppe Conte, Paolo Gentiloni e Matteo Renzi, stanno assistendo seduti ...

Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

È Giorgia Meloni la regista dei numerosi incontri tra i big mondiali che si sono riuniti in occasione dei funeral...

25 aprile, Bottura e tutto il livore dei compagni

Come sono simpatici questi compagni. Cabarettisti nati che non vedono l’ora di cavalcare la manifestazione del mom...
Andrea Muzzolon