
Sondaggio Piepoli, FdI mette il 30% nel mirino: ecco le ultime cifre

Torna a crescere la fiducia nel governo. Da gennaio a marzo, secondo quanto raccolto dall'Istituto Piepoli e pubblicato da Il Giornale, la fiducia nell'esecutivo è aumentata di 1 punto percentuale. Stabile invece la fiducia in Giorgia Meloni che raccoglie il 41% dei pareri favorevoli fra gli intervistati, il dato più alto fra i leader politici. Alle sue spalle appaiati, Giuseppe Conte e Matteo Salvini, entrambi al 27%. Leggermente più in basso il Ministro degli Esteri e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, e la segretaria del Pd Elly Schlein. Piepoli li attribusce rispettivamente il 26% e il 25%.
La fiducia in Giorgia Meloni viene confermata anche dalle preferenze espresse per quanto riguarda il voto ai partiti. Fratelli d'Italia è saldamente il primo partito al 28%, ben 2 punti in più rispetto all'obiettivo indicato dal premier per le prossime elezioni europee. Nel centrodestra, Lega e Forza Italia sono distanziate da appena un 0.5%. Il Carroccio viene sondato all'8.5%, mentre gli azzurri all'8%.
FdI è davanti a tutti, il Pd arranca e si avvicina un sorpasso inaspettato: i numeri
Guardando a sinistra, il campo largo viene guidato dal Partito Democratico con il 20% dei consensi, soglia psicologica che il partito si è posto come obiettivo minimo. Alle sue spalle, non molto lontano, Giuseppe Conte studia un possibile sorpasso. Il Movimento 5 Stelle, secondo Piepoli, è al 16.5%, non molto distante dal Pd.
"Sopra il 26%, lo dicono tutti i sondaggi": la profezia sul voto di giugno, sinistra nel panico
Fra i partiti minori, in tre sono a combattere voto su voto per raggiungere il 4% necessario per eleggere parlamentari alle prossime elezioni europee. Sul filo del rasoio ci sono Italia Viva, Alleanza Verdi Sinistra e Azione. Poco più indietro, ma in crescita, Più Europa al 3%. Fondamentali saranno quindi le alleanze per assicurarsi i voti necessari a superare il 4.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
