
Giorgia Meloni, storia e riforme: l'occasione del premier

Il governo ha incardinato il premierato e la riforma fiscale, sono i due pilastri del programma che ha uno scopo, risponde a un disegno finale. A che cosa servono le riforme? A risolvere le crisi del sistema politico, a far ripartire la macchina imballata delle istituzioni, a scrivere il futuro di una nazione.
Lo scenario italiano mi è venuto in mente leggendo il primo dei tre volumi della Storia intima della Quinta Repubblica (Gallimard) di Franz -Olivier Giesbert, quello dedicato a Charles de Gaulle che si trovò in questo scenario: «I primi tre presidenti della Terza Repubblica (Thiers, MacMahon, Grévy) si sono dimessi prima della fine del mandato. Il quarto, Sadi Carnot, è stato assassinato. (...)
Clicca qui, registrati gratuitamente a www.liberoquotidiano.it e leggi l'editoriale di Mario Sechi
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
