
Giorgia Meloni, "più liberi con il Btp Valore. Mettiamo i risparmi in sicurezza"

"Sono 14 o 15 mesi di governo... Non ricordo più quanti sono, a me sembrano 15 anni". E' una delle poche battute che si concede Giorgia Meloni, a Bastia Umbra in provincia di Perugia per firmare l'Accordo per lo sviluppo e la coesione tra il governo e la Regione Umbria.
Si parla di Pnrr, ma lo sguardo della premier è più ampio raggio, celebrando l'opera del suo esecutivo soprattutto in termini di rilancio economico. Il "record storico assoluto" di raccolta del Btp Valore, pari a 53 miliardi di euro, "non solo consente di mettere in sicurezza" i soldi di tanti piccoli risparmiatori italiani, ma aiuterà anche a renderci "più liberi di decidere il nostro destino", sottolinea con orgoglio il presidente del Consiglio. "È molto importante, questo ci renderà molto più liberi".
Sfregio ai pensionati di Floris e i suoi: sfottono Btp Valore (poi il conduttore ferma tutto)
"Dei risultati" che "abbiamo" ottenuto da quando siamo al governo "quelli che ci hanno dato più soddisfazione sono i dati economici", ribadisce la Meloni, con il "record del numero degli occupati", dei "contratti stabili" e dell'occupazione femminile". "Ieri era l'8 marzo" ed è stato "uno dei più brillanti". La premier ha parlato anche del "reddito reale delle famiglie" citando i dati Ocse: "In Italia, cresce dell'1,4% sette volte di più della media degli altri paesi". E "in Italia il rischio povertà diminuisce di due punti".
"La voragine è arrivata a 160 miliardi". FdI inchioda Giuseppi, ecco l'ultimo disastro
Quindi, concentrandosi sull'Umbria, ha rivendicato come con l'accordo "mettiamo a disposizione di questo territorio quasi 240 milioni di euro che serviranno a finanziare 36 progetti strategici e permetteranno complessivamente di attivare investimenti per 280 milioni di euro". In particolare "abbiamo destinato 80 milioni di euro alla riqualificazione, con interventi che sono molto attesi dai cittadini e che avranno una ricaduta diretta sulle comunità locali". Con la firma, conclude, "cerchiamo di rimettere l'Umbria dove l'ha messa il nostro Signore, al centro dell'Italia".
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
