Vincenzo De Luca, strafalcione nel manifesto contro Meloni: italiano, addio...

giovedì 7 marzo 2024
Vincenzo De Luca, strafalcione nel manifesto contro Meloni: italiano, addio...
2' di lettura

Vincenzo De Luca ne ha combinata un'altra delle sue. Come è noto il governatore della Campania da tempo ha messo il governo nel mirino. Al punto che ha usato soldi pubblici dei cittadini campani per avviare una campagna denigratoria contro l'esecutivo a suon di cartelloni con tanto di logo della Regione Campania. E così dopo quelli sul Sud che sarebbe stato abbandonato dal governo, ecco che arrivano i manifesti sulla sanità e sui pronto-soccorso. Sui cartelli che sono spuntati slogan come questo: "Il governo Meloni chiude i pronto-soccorsi".

Un attacco diretto all'esecutivo e anche al ministero della Sanità. Ma la scritta contiene un vero e proprio strafalcione. Infatti, come sottolinea il Secondo d'Italia, nell'ultimo manifesto velenoso firmato De Luca c'è un vero e proprio svarione linguistico. Sui social infatti è partito l'assalto a De Luca: "Per carità, non sono un fine linguista ma pronto soccorso al plurale rimane invariato…e comunque cosa ci azzecca il trattino in mezzo? Bah…".

311x176

Vincenzo De Luca, la lettera di Fitto che lo inchioda: "Regione inadempiente"

È finita la pantomima del governatore della Campania Vincenzo De Luca. Per attaccare il governo le ha provate tut...

E una risposta la fornisce Matilde Paoli, redazione Consulenza Linguistica dell'Accademia della Crusca: "Dal punto di vista quantitativo, l’orientamento della rete in generale, della stampa, e delle istituzioni in particolare, è la considerazione della forma come invariabile al plurale, i pronto soccorso o, come sempre appare nel sito ufficiale del Ministero della Salute, i Pronto Soccorso. La seconda opzione più diffusa sembra essere i pronto soccorsi (o più raramente i prontosoccorsi ) coerentemente con altre formazioni analoghe [aggettivo+sostantivo], non molte per la verità, come altopiano (che prevede anche il plurale altipiani accanto a altopiani), altorilievo/altorilievi, bassorilievo/ bassorilievi… In conclusione, se ci viene richiesta una risposta univoca, nonostante, come abbiamo visto, la situazione non sia ancora del tutto stabilizzata, la scelta preferibile, a nostro parere, è considerare la sequenza pronto soccorso invariabile al plurale". Caso chiuso.