CATEGORIE

Toscana, aumento dell'Irpef: la "botta rossa" sulle tasse

giovedì 21 dicembre 2023

2' di lettura

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza l’emendamento al Bilancio regionale 2024-26, firmato dal presidente della Regione Eugenio Giani, che aumenta l’aliquota dell’addizionale Irpef dal 2024 per far fronte al deficit nel settore della sanità per circa 200 milioni di euro. L’emendamento è stato approvato con i 22 voti favorevoli dei consiglieri regionali del Pd mentre il centrodestra (Fi, FdI e Lega) e il M5s, in tutto 13 consiglieri, hanno votato contro.

Nessun astenuto. Durante la votazione i due consiglieri di Italia Viva, Stefano Scaramelli e Maurizio Sguanci, che fanno parte della maggioranza, sono usciti dall’Aula evitando di partecipare al voto, in dissenso con la decisione di presentare l’emendamento che aumenta le tasse regionali.  Insomma il Pd torna a confermarsi il partito delle tasse. Se la regione rossa vara l'aumento, nel Lazio si taglia. Infatti durante la discussione sulla manovra di bilancio in Consiglio regionale del Lazio, è stato confermato l’accordo tra maggioranza e opposizioni sul fondo taglia tasse per i redditi fino a 35 mila euro. In questo modo decadono circa 2 mila emendamenti che altrimenti l’opposizione avrebbe presentato. L’intesa, siglata già sabato scorso tra Regione Lazio e sindacati, sul fondo taglia tasse che sarà rifinanziato, passando da 100 a 130 milioni di euro, prevede la riduzione della pressione fiscale ai cittadini con redditi fino a 35 mila euro, i quali, anziché pagare il 3,33 per cento di addizionale regionale Irpef, pagheranno l’1,73 per cento.

Pensioni, arriva la "sorpresa" di Natale: ecco il maxi cedolino

Aumenti sostanziosi sulle pensioni del 2024. A influire sugli assegni saranno sia l'adeguamento all’inflazione...

"La manovra fiscale andrà approvata entro il 15 aprile e vorrei tenere costante il confronto in commissione Bilancio per verificare la strada che ci porterà a quel provvedimento legislativo con verifiche periodiche e le risorse necessarie una volta approvato il bilancio - ha spiegato l’assessore al Bilancio Giancarlo Righini -. Entro i primi giorni di gennaio ci sarà la verifica dell’impatto economico delle misure nazionali sui redditi dei cittadini del Lazio e nei giorni successivi ci sarà un confronto sul reperimento delle risorse regionali per dare attuazione al raggiungimento degli stessi obiettivi di agevolazioni fiscali previste per i redditi fino a 35 mila euro, come contenuto nell’accordo con i sindacati, e non 40 mila euro come era in passato". 

Manovra in aula, stop al Superbonus: ecco tutti i punti del testo

Via libera della Commissione bilancio del Senato alla manovra. Al termine della maratona notturna, ieri mattina sono sta...

Sondaggi flop Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

Resistenza? I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

in 12 mesi Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

tag

Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Pietro Senaldi

Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Alberto Busacca

Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Altro giro, altra pagliacciata. "Questa è la nostra sede. Vediamo se saremo identificati anche noi", sc...

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Dal monito del Colle alla clava del Pd. Le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella su morti sul lavoro ...

Donzelli contro la Boschi da Giletti: "Niente lezioni di democrazia da voi"

"Il problema sa qual è? Che la sinistra vuole strumentalizzare ogni anno il 25 aprile per cercare una superi...

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Terminato il bilaterale tra la premier Giorgia Meloni e il presidente della Repubblica di Turchia Recep Tayyip Erdo...