
Giorgia Meloni, la sfida ai colossi del web: "Non vi sostituiranno mai"

"Nessun commercio elettronico o colosso del web potrà mai sostituire la funzione culturale e sociale che ricoprono i commercianti, gli artigiani, esercizi di vicinato, presidi di sicurezza e socialità": Giorgia Meloni lo ha detto in un videomessaggio all'Assemblea annuale 2023 di Confesercenti. "Penso all'avvento del commercio elettronico e delle grandi piattaforme online, una innovazione che la pandemia ha contribuito ad accelerare in modo determinante e che se non è adeguatamente governato, può portare insieme a grandi opportunità anche enormi rischi - ha proseguito la premier -. È un cambiamento che è ancora in atto, sul quale è necessario trovare un giusto equilibrio per fare in modo che il suo impatto sul nostro sistema economico e produttivo sia sostenibile".
In ogni caso, secondo la presidente del Consiglio, "noi possiamo contare su due punti di forza: la capacità di fare rete dei commercianti e degli artigiani italiani e la straordinaria potenza del Made in Italy, un brand globale di cui i colossi del commercio non possono fare a meno e che nessun altro è in grado di eguagliare".
Meloni, poi, ha fatto riferimento anche al Pnrr e a tutte le previsioni negative che il governo ha smentito: "Rispetto alle valutazioni che erano state fatte circa i rischi di perdere le risorse del Pnrr e di un eventuale folle intento di rinegoziare, mi pare che i risultati raccontino una realtà completamente diversa. Abbiamo ricevuto la terza rata, avuto l'ok sulla quarta rata, entro il 31 dicembre invieremo gli obiettivi della quinta rata - ha detto la premier in occasione della firma di Accordo sviluppo e coesione con la Regione Lombardia, in Fiera Milano a Rho -. Io sono particolarmente fiera di questo lavoro. La parte più difficile del lavoro è quella che nessuno conosce. Vale la pena di dirsi quando si è lavorato tanto e i risultati sono stati raggiunti".
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
