Anche The New York Times dà ragione ad Andrea Giambruno. E da almeno dieci anni.Si sa, in America i fenomeni avvengono con annidi anticipo ed ecco che si scopre che, nel 2013, sulle colonne del prestigioso quotidiano infuriava un dibattito simile a quello che anima oggi i giornali italiani.
E sull’argomento intervenivano anche donne come Koren Zailckas, autrice di libri che trattano proprio di problemi di alcolismo, la quale spiegava che «l’alcol è la prima droga dello stupro. E questo non è denigrare le vittime o contro le donne. E semplicemente un fatto. La gran maggioranza degli stupri nei campus avvengono quando lo stupratore, la vittima o entrambi sono ubriachi».