CATEGORIE

Lega, "Oliviero Toscani non ci sarà": la foto virale per Pontida

venerdì 1 settembre 2023

1' di lettura

Il Carroccio per lanciare l’edizione 2023 del raduno di Pontida, che si terrà il 17 settembre, ha scelto l’ironia. Sul volantino/manifesto che da ieri gira sui social campeggia il faccione di Oliviero Toscani con lo sguardo spiritato e la scritta: “Lui non ci sarà”. Un buon incentivo per andare sul “sacro pratone” della Città del Giuramento. Toscani da sempre è ultra critico nei confronti della Lega e del suo leader Matteo Salvini che ha insultato in più occasioni. Insomma non è esattamente l’idolo dei leghisti. Per questo la sua “non presenza” rappresenta un incentivo...

Dal palco di Pontida, come da tradizione, risuoneranno le voci dei big leghisti. Su tutti, ovviamente, quella del segretario Federale Matteo Salvini, che come anticipato da Libero, in quell’occasione lancerà la campagna elettorale verso le europee che si terranno nella primavera del 2024.

Sondaggio Ferrari Nasi: "Elettorato potenziale", la forbice fa a pezzi il Pd

Fratelli d’Italia è, da mesi, in testa ai sondaggi. Con il 29,1% nelle intenzioni di voto, il partito dell...

La prima fase della campagna sarà il tour del ministro delle Infrastrutture in tutte le regioni d’Italia per spiegare nel dettaglio il lavoro fatto sui cantieri nei vari territori.

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

L'affondo dell'Ucoii Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

tag

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

Luca Fasan, sindaco di Monfalcone: "Gli islamici preferiscono le nostre regole"

Alessandro Gonzato

Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

È Giorgia Meloni la regista dei numerosi incontri tra i big mondiali che si sono riuniti in occasione dei funeral...

I due "veri" manifesti che hanno fatto storia

Cento anni fa, proprio in questi giorni, la cultura italiana si divise prendendo posizione sul fascismo, che, con la pro...
Corrado Ocone

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Il contrappasso partigiano. Quelli che hanno sempre usato il 25 aprile per attaccare i loro avversari, ieri sono stati c...
Alberto Busacca

25 aprile, il Pd insultato in piazza e Schlein esulta pure

Milano, avamposto settentrionale di Islamabad, 25 aprile, ore 12.45. Ferventi difensori della Costituzione italiana sven...
Alessandro Gonzato