
Il sondaggio che fa tremare i tromboni dell'Europa: se si votasse oggi...

Si vota tra 11 mesi ed è tempo di sondaggi. Secondo la rilevazione di Europe Elects (in collaborazione con Euractiv) formare una maggioranza stabile al parlamento europeo dopo le elezioni 2024 sarà un’operazione complessa, e a rappresentare l’ago della bilancia saranno i liberali Ue. L’anasi è stata effettuata raccogliendo e combinando le proiezioni offerte dalle principali società di ricerca nazionali negli ultimi 90 giorni. L’ultima mostra che il consenso per i partiti di destra ed estrema destra sta crescendo. Il Ppe si confermerebbe la principale forza con 161 seggi, 16 seggi in meno rispetto agli attuali. In grande ascesa i Conservatori della Meloni (da 66 a 83). Identità e Democrazia (Lega), sarebbe a 69 (+7). Stabili i socialdemocratici, a 142. I liberali di Renew Europe ne perderebbero 14. Ppe, S&D e Renew continuerebbero a rappresentare la maggioranza - oggi nota come “Ursula” con 390 seggi sul totale di 705.
"Uno spot alla natalità!". Schlein, sconcertante attacco alla Rai: per lei fare figli è di destra
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
