CATEGORIE

Berlusconi morto, il veleno in radio dopo l'annuncio: "Grande risalto in Russia"

lunedì 12 giugno 2023

2' di lettura

L’addio a Silvio Berlusconi, in decine di lingue, è in apertura sulle pagine online dei principali media del mondo, cominciando dall’Europa, dalla Gran Bretagna alla Russia passando per la Germania, con il ricordo del ruolo politico e anche i processi e gli scandali extra-parlamentari. "Silvio Berlusconi, l’ex primo ministro italiano che è sopravvissuto a scandali sessuali e accuse di corruzione, è morto all’età di 86 anni" riferisce l’emittente londinese Bbc. Che dopo dettagli essenziali sul decesso all’ospedale San Raffaele di Milano continua definendolo "esuberante magnate dei media miliardario", entrato in carica per la prima volta da presidente del Consiglio nel 1994 e alla guida di quattro governi fino al 2011.

Il ricordo è in apertura a caratteri cubitali anche a Mosca. "È morto Silvio Berlusconi" titola l’agenzia di stampa Novosti. "La notizia è in aggiornamento" si legge in sovrimpressione, alludendo a una diretta con più contenuti, di interesse nazionale anche alla luce del rapporto di amicizia tra il fondatore di Forza Italia e il presidente russo Vladimir Putin. E su Radio 24, al Gr, nel momento in cui si è stata annunciata la morte di fatto è stata sottolineata proprio la presenza della notizia sui siti russi.

Addio Berlusconi, la diretta. Camera ardente, doppio stop. Le parole della Santanchè

Silvio Berlusconi è morto. Da venerdì era ricoverato all'ospedale San Raffaele di Milano. Il fratello ...

Quasi a mettere in luce le posizioni di Berlusconi sulla guerra e la sua vicinanza storica a Putin. Ma non si capisce il motivo per cui anche in Russia non debba esserci in prima pagina sui portali la morte del Cav.  A ricordare Berlusconi è anche la stampa tedesca. Secondo l’edizione online del settimanale Der Spiegel, l’ex capo di governo "ha plasmato la politica italiana per decenni, ha creato un impero economico e ha causato scandali in serie". 

Silvio Berlusconi, addio all'uomo che ha conquistato e rivoluzionato l'Italia

Cosa è stato Silvio Berlusconi? L'imprenditore immobiliare? L'editore televisivo? Il presidente di calcio...

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

ecco la sinistra Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Marco Predolin confessa: "Incontrai Berlusconi, ero ubriaco e sporco di cozze"

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

L’emozione e la speranza ci portano tutti a confidare in quel colloquio a San Pietro, in quelle due seggiole l&rsq...
Daniele Capezzone

Antonio Padellaro critica i finti antifascisti? Subito insultato

È il “trattamento Pansa”. E questa volta viene usato contro Antonio Padellaro. La sua colpa? Aver scr...
Alberto Busacca

Fratoianni e Bonelli in Palestina: "Qui per vedere con i nostri occhi"

Tutti in Palestina. Una delegazione di parlamentari di Alleanza Verdi e Sinistra italiana è atterrata nella giorn...

Alessandra Ghisleri e il nuovo Papa: il sondaggio

Che Papa sarà? Il giorno dopo i funerali di Francesco in Vaticano, è già tempo di Conclave. E di so...