
Sondaggio Masia, clima? I numeri che zittiscono la sinistra: dati pesanti

Si parla dell'Emilia Romagna devastata dall'alluvione ad Agorà, su Rai tre, nella puntata di oggi 22 maggio e la conduttrice Monica Giandotti si collega con Fabrizio Masia di Emg per illustrare il sondaggio su cosa pensano gli italiani di quanto è accaduto. Alla prima domanda - "Lei teme che eventi del genere possano coinvolgere anche il territorio in cui abita?" - la maggioranza degli intervistati, il 66 per cento, risponde di "sì", è preoccupato. Il 21 per cento dice di "no" mentre il 13 "non sa o non risponde".
Il problema, a vedere il risultato di questa indagine, è soprattutto politico e riguarda la manutenzione del territorio. Alla domanda, "l'Italia secondo lei fa abbastanza per la messa in sicurezza del suo territorio?, infatti, ben l'82 per cento risponde "no", solo il 9 per cento "sì", e un altro 9 per cento non sa o risponde.
Soprattutto, sembra che gli italiani non colleghino questa alluvione al cambiamento climatico. Infatti all'interrogativo - "Cosa influisce maggiormente secondo lei nel verificarsi di frane, alluvioni e crolli?" - la maggioranza degli intervistati, il 56 per cento, sostiene che la causa è la "mancata manutenzione del territorio" mentre solo il 25 per cento lo collega ai "cambiamenti climatici". Un altro 9 per cento risponde che a influire è "l'abusivismo edilizio" e il 5 per cento "le caratteristiche del territorio".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
