In Onda, “Meloni? Gioco truccato”: Canfora, la sinistra si auto-umilia

sabato 8 aprile 2023
In Onda, “Meloni? Gioco truccato”: Canfora, la sinistra si auto-umilia
2' di lettura

Luciano Canfora è intervenuto in collegamento a In Onda, la trasmissione di La7 condotta da Concita De Gregorio e David Parenzo. Lo storico ha offerto il suo punto di vista sulla diatriba tra il governo presieduto da Giorgia Meloni e la sinistra rappresentata da Elly Schlein: “L’orizzonte dell’attuale sinistra italiana è un po’ ristretto, perché si concentra soprattutto sul tema dei diritti civili, dimenticando gli altri diritti”. 

De Benedetti, indiscreto pesantissimo: "Cosa vuole fare per la Schlein"

La sostituzione di Stefano Feltri con Emiliano Fittipaldi potrebbe essere solo l'inizio. Dalle parti di Carlo De Ben...

“I governanti di destra - ha proseguito Canfora - adoperano questo tema per avere un buon riscontro presso un certo elettorato, non è un loro sentimento autentico, è molto strumentale questo atteggiamento un po’ bacchettone. C’è un gioco truccato in cui alla fine la sinistra dovrebbe rompere l’incantesimo e spiegare che i problemi sono molto più grandi e che quelli legati ai diritti civili sono solo alcuni. Altrimenti continueremo ad avere due schieramenti che parlano di qualcosa che accade accanto alla realtà, ma non di tutta la realtà”. 

Meloni attaccata, Porro sbotta contro Domani: "Quattro cafoni"

Nicola Porro perde le staffe. Tutta colpa di un articolo pubblicato dal Domani, il quotidiano di Carlo De Benedetti. Il ...

Canfora ha anche parlato di Silvio Berlusconi, che è ricoverato al San Raffaele: “Gli riconosco una certa duttilità alla quale unisce anche tentativi di politica estera non totalmente subalterni al mondo atlantico. Ciò lo accosta a un suo antagonista, Carlo De Benedetti, che l’8 maggio scorso ha fatto una dichiarazione molto forte, dicendo che questa guerra non riguarda l’Europa e che dobbiamo uscirne al più presto. Il 13 febbraio scorso Berlusconi ha detto qualcosa di analogo, è interessante che due antagonisti storici la pensino alla stessa maniera su un tema così importante e delicato”.