
Jobs Act, Marattin: Conte attacca, ma lo studio è del 2001. Assunzioni aumentate

"Il presidente Conte -sotto gli applausi scroscianti della Cgil -cita uno studio di Bankitalia del novembre 2022 per dimostrare il fallimento del Jobs Act. Lo studio al quale probabilmente si riferisce è questo: parla della riforma Sacconi del 2001, 15 anni prima del Jobs Act". Così su Twitter Luigi Marattin, deputato di Azione-Italia viva. "Se però il presidente Conte e la Cgil sono interessati agli studi sul Jobs Act, possono leggere quello dell'Inps. Dimostra che quella misura del governo Renzi fece aumentare sia le assunzioni a tempo indeterminato (del 50%), sia le stabilizzazioni, sia l'occupazione complessiva".
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
