CATEGORIE

Manovra, cartelle e multe: cosa cambia

sabato 24 dicembre 2022
Manovra, cartelle e multe: cosa cambia

2' di lettura

La manovra è stata approvata alla Camera con 221 sì e tra le misure che diventeranno legge a breve spicca la "tregua fiscale per riequilibrare il rapporto fisco-contribuente", come l'ha definita il viceministro all'Economia Maurizio Leo, sottolineando che "non ci sono condoni".

Ci sarà una "definizione agevolata", una parziale rottamazione delle cartelle e delle multe stradali, limitata però a interessi e aggio, oltre alle sanzioni diverse da quelle causate da violazioni tributarie o violazione degli obblighi relativi ai contributi e ai premi dovuti agli enti previdenziali. L’imposta, in altre parole, dovrà comunque essere pagata. Rottamati anche i debiti risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dall’1 gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Sulle multe stradali saranno però i singoli Comuni e gli enti locali a decidere se cancellare o meno l’imposta con un provvedimento emanato entro il 31 gennaio 2023. La riscossione dell’intero importo resta comunque sospesa fino al 31 marzo 2023.

Per accedere alla definizione agevolata il contribuente dovrà fare domanda specifica all'Agenzia di riscossione entro il 30 aprile 2023 e potrà scegliere tra pagamento in unica soluzione (entro l'1 luglio 2023) o la rateizzazione (massimo 18 rate). Stralcio automatico per le cartelle sotto i 1.000 euro comprese nel periodo tra 1 gennaio 2000 e 31 dicembre 2015. Di contro, si allungano i tempi di riscossione, fino al 31 marzo 2023.

Novità anche per quanto riguarda la Flat tax: il regime forfettario al 15% per autonomi e partite Iva aumenta da 65 a 85mila euro la soglia dei ricavi o compensi per avere diritto all’agevolazione. Sopra questa soglia è prevista una flat tax incrementale del 15% sulla differenza tra l’incremento e il reddito più alto dell’ultimo triennio.

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Carta canta Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

tag

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Modello 730, arriva il Quadro T: cos'è e come funziona

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

«Fra trecento anni la sinistra avrà ancora bisogno di gridare al fascismo. Non ha argomenti. Deve nasconder...
Alessandro Gonzato

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Sempre più su Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che nel sondaggio condotto da Swg per il TgLa7 acquista un...

Ucraina, Meloni: "Attendiamo una chiara risposta russa"

"Attendiamo una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, che l'U...

Meloni fa bene a evitare Macron e Merz: volenterosi e senza voti

«Nel precedente viaggio in treno c’era anche Draghi». È stato uno dei commenti più usati...
Gianluigi Paragone