
Camera e Senato, chi sono i vicepresidenti: scoppia la rissa a sinistra

Atto finale per l'elezione dei vicepresidenti di Camera e Senato e per i questori. Il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha proclamato eletti i componenti dell’Ufficio di presidenza di Montecitorio.
I vicepresidenti sono Fabio Rampelli (Fdi), Giorgio Mule’ (Fi), Anna Ascani (Pd) e Sergio Costa M5S). I questori sono Paolo Trancassini (Questore anziano), Alessandro Benvenuto (Lega) e Filippo Scerra (M5S). I segretari sono Fabrizio Cecchetti, Chiara Colosimo, Giovanni Donzelli, Riccardo Zucconi, Anna Patriarca, Gilda Sportiello, Roberto Traversi e Chiara Braga. Per quanto riguarda palazzo Madama, Mariolina Castellone (M5S), Anna Rossomando (Pd), Maurizio Gasparri (FI) e Gianmarco Centinaio (Lega) saranno i vicepresidenti; Marco Meloni (Pd), Antonio De Poli (Noi Moderati) e Gaetano Nastri (Fdi) i questori; infine i segretari d’Aula Antonio Iannone (Fdi), Erika Stefani (Lega), Marco Silvestroni (Fdi), Andrea Paganella (Lega), Gianpietro Maffoni (Fdi), Pietro Lorefice (M5s), Valeria Valente (Pd), Marco Croatti (M5s).
I senatori di Azione-Italia viva e del Gruppo Per le Autonomie non hanno partecipato alle votazioni e non hanno rappresentanti nel Consiglio di presidenza. E su questo punto è scoppiata la rissa a sinistra tra il Terzo Polo. Gli esponenti di Italia Viva e di Azione in fatti sono rimasti a secco e nel centrosinistra è il caos.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
