Massimo Cacciari scatenato: "Ve la dovete tagliare quella mano"

sabato 1 ottobre 2022
Massimo Cacciari scatenato: "Ve la dovete tagliare quella mano"
2' di lettura

Massimo Cacciari come sempre non le manda a dire. L'ex sindaco di Venezia in una intervista a Repubblica analizza quali sono le ragioni della sconfitta (pensatissima) del centrosinistra alle elezioni del 25 settembre.

1019x569

Massimo Cacciari contro il Pd: "Prendetevi a cannonate sulle palle"

Massimo Cacciari, all'indomani delle elezioni, tira cannonate contro il Pd: "La genesi del fascismo è lo...

E così punta il dito contro chi in queste ore vuole prendersi il posto di Letta candidandosi alla poltrona di segretario. Cacciari usa parole fortissime che faranno certamente discutere tra i corridoi del nazareno: "Bisogna fare un congresso vero. Io penso che serva anche cambiare nome, lo chiamerei "Democrazia progressiva" e non più "Pd". Letta ha fatto bene a dimettersi, ma adesso assistiamo a tutti questi che alzano la mano per candidarsi, mentre dovrebbero tagliarsela, la mano. L'esempio da prendere, almeno nella fase iniziale, è quello del congresso che fece Occhetto dopo il 1989. Bisognava ricostruire la sinistra e furono convocati i circoli sui territori, anche per i non iscritti, poi nelle regioni e poi a livello nazionale. C'erano tesi vere che si confrontavano anche in modo drammatico. Durò tanto e purtroppo fini' male, perché si scelse il compromesso. Ma il modello iniziale era giusto: venite gente, vi abbiamo chiamato per rifondare una forza di sinistra".

311x176

Massimo Cacciari inchioda il Pd: "Sapete chi sono i suoi dirigenti?"

Il segretario Enrico Letta "ha sbagliato tutto". Il gruppo dirigente del Pd "è un insieme di coopt...

Poi lo stesso Cacciari lancia una frecciata al gruppo dirigente del Pd: "Chi va a caccia del posto sicuro. Dario Franceschini che si fa mettere in Campania, dopo che nella sua regione, in Emilia, non era stato eletto e Piero Fassino che si candida a Venezia e fa fuori uno del posto come Nicola Pellicani. Il gruppo dirigente lavora in modo autoreferenziale per diventare parlamentare. Siamo di fronte a una forma di partenogenesi che però, da Veltroni a oggi, si sta sempre più riducendo. Continuando così faranno la fine dei socialisti francesi". Infine in modo amaro spiega quel possa essere la ricetta per i dem, per una vera rifondazione: "Il Pd dovrebbe promuovere una riflessione autocritica alle radici, ripartendo dai fondamenti".