Enrico Letta, il bus elettrico si scarica e lo lascia a piedi: fallimento e imbarazzo

domenica 11 settembre 2022
Enrico Letta, il bus elettrico si scarica e lo lascia a piedi: fallimento e imbarazzo
1' di lettura

Il bus elettrico scelto da Enrico Letta per fare il tour d'Italia durante la campagna elettorale avrebbe dato qualche problema al segretario dem nei giorni scorsi. L'ex premier sarebbe arrivato in ritardo a un appuntamento elettorale a Torino, in piazza D'Armi, proprio a causa del mezzo. Stando a quanto appreso e riferito da La Repubblica, il bus a batteria sarebbe andato in ricarica proprio mentre Letta si stava dirigendo a Torino. 

Giorgia Meloni si sfoga: "Campagna sul mostro, poi se decidono di rimuoverlo..."

Giorgia Meloni si sfoga. La leader di Fratelli d'Italia è stufa: troppi gli attacchi, troppo l'odio che l...

"Aveva la batteria quasi scarica, non sarebbe riuscito ad arrivare da Alessandria e tornare indietro", è la versione di uno degli organizzatori riportata dal Corriere della Sera. L'accaduto avrebbe quindi costretto il segretario del Pd a ripiegare su un'auto, anch'essa elettrica. Un intoppo che il Giornale non fatica a definire un "fallimento della sua campagna elettorale e dell'ecologismo di facciata". 

Rai, direttori in fuga: perché non vogliono organizzare i confronti tra partiti

La fuga dei direttori. Alla Rai succede anche questo. No, non stanno scappando perché adesso arriva il nemico. Se...

"Per il nostro Paese è complicatissimo oggi usare l'elettrico. Ecco perché il nostro ecotour è anche una denuncia rispetto alle difficoltà per l'Italia di vivere una mobilità sostenibile", avrebbe commentato Letta. Sul suo bus elettrico c'erano già state polemiche nei giorni scorsi. Commentando la foto del mezzo, pure il leader di Azione Carlo Calenda aveva twittato: "Ammazza che brutto. Ps: Secondo me ti hanno già rubato i cerchioni. Io non sono stato".

Matteo Salvini, Molinari infanga il leader della Lega: cosa appare su Repubblica

Dopo le indiscrezioni di Tag43 su una presunta sfuriata di John Elkann con il direttore di Repubblica, Maurizio Molinari...