
Carfagna e Gelmini, Calenda strappa col Pd? "Battaglia rischiosa", ecco la reazione

"Avanti con Azione": Mara Carfagna, nuovo membro del partito di Carlo Calenda, ha accolto in maniera positiva la scelta del segretario di rompere col Pd, rinunciando a quell'alleanza così ampia composta da Bonelli, Fratoianni e Di Maio. "Sarà una battaglia rischiosa ma bellissima: quella per ricostruire in Italia un polo liberale e moderato che non sia schiavo di sovranisti e populisti. Finalmente!", ha continuato l'ex azzurra su Twitter.
Stessa soddisfazione è stata espressa anche da Mariastella Gelmini, che su Twitter ha commentato: "Grazie al coraggio di Calenda da oggi l’Italia, tra la sinistra di Fratoianni e la destra filo Orbàn, avrà una proposta popolare, liberale e riformista, che guarda al metodo Draghi e mette il bene del Paese prima di qualsiasi calcolo elettorale. Forza Carlo, avanti insieme".
Stando a diversi retroscena emersi nei giorni scorsi, prima che si arrivasse all'intesa tra Pd e Azione, pare che le due ministre ex Forza Italia avessero provato a convincere Calenda a non allearsi con i dem. Solo in quel modo il leader di Azione avrebbe potuto prendere i voti dei delusi del centrodestra. Una sorta di suggerimento che però non si sarebbe mai trasformato in diktat. Anche perché alla fine Carfagna e Gelmini non si sarebbero imposte ma avrebbero accettato la decisione di Calenda.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
