CATEGORIE

Letta-Calenda, "ci eravamo stretti la mano. Poi...": quando la resa dei conti

lunedì 1 agosto 2022

1' di lettura

Enrico Letta e Carlo Calenda si vedranno nella mattinata di domani, martedì 2 agosto. Da entrambe le parti c’è tutta l’intenzione di raggiungere un accordo, ma il leader di Azione non vuole essere “sottomesso” e ha dettato condizioni chiare: “No Bonelli e Fratoianni, che sono contro Draghi. No Di Maio negli uninominali. Già accettarli in coalizione per noi è problematico, ma ti siamo venuti incontro”.

“D’altro canto - ha aggiunto Calenda - ci impegniamo a non candidare negli uninominali personalità divisive per il centrosinistra. Sui temi: agenda Draghi, non tasse e bonus. Risposte nette su rigassificatori e modifica reddito di cittadinanza. Queste cose le hai sul tavolo da giorni. Legittimo dire ‘non riesco’, ma chiudiamo questa partita”. Il clima non è dei migliori alla vigilia dell’incontro, ma soprattutto il Pd conosce l’importanza della posta in gioco. “Patti chiari e amicizia lunga - ha dichiarato Letta all’incontro con i sindaci dem - e che valga la stretta di mano. Io e Calenda tre giorni fa ci siamo visti, eravamo d’accordo su un percorso e ci siamo stretti la mano, ma se tutto salta due giorni dopo, vuol dire che stringersi la mano non serve a niente”.

Sullo sfondo restano Giuseppe Conte e il suo Movimento 5 Stelle: “Il dialogo tra Letta e Calenda non mi appassiona. Noi in questo siamo chiari e sereni, ci presentiamo chiedendo agli elettori un mandato chiaro, come la forza che ha più mantenuto gli impegni presi, le riforme sono lì e parlano per noi”.

Celebrazioni Groenlandia, la festa del partito Demokraatit dopo la vittoria alle elezioni

l'Ufficio elettorale centrale Romania, Calin Georgescu escluso dalle presidenziali dopo la vittoria al primo turno

The Donald Germania, Donald Trump fa impazzire la sinistra: "È una grande giornata per Berlino e per gli Usa"

tag

Groenlandia, la festa del partito Demokraatit dopo la vittoria alle elezioni

Romania, Calin Georgescu escluso dalle presidenziali dopo la vittoria al primo turno

Germania, Donald Trump fa impazzire la sinistra: "È una grande giornata per Berlino e per gli Usa"

Germania al voto, Olaf Scholz alza bandiera bianca: "Un'amara sconfitta, non accetteremo mai AfD"

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

D’accordo la sobrietà e il rigore ministeriale, ma quando c’è da gioire per la squadra della p...
Brunella Bolloli

Meloni, "la regista": dietro le quinte di San Pietro

Non ha voluto occupare il centro della scena, Giorgia Meloni. Nella giornata diplomatica che, di fatto, si è svo...
Elisa Calessi

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

L’emozione e la speranza ci portano tutti a confidare in quel colloquio a San Pietro, in quelle due seggiole l&rsq...
Daniele Capezzone

Antonio Padellaro critica i finti antifascisti? Subito insultato

È il “trattamento Pansa”. E questa volta viene usato contro Antonio Padellaro. La sua colpa? Aver scr...
Alberto Busacca