
Enrico Letta "vuole far cadere Draghi". Molinari, l'indiscrezione pesantissima

A rischiare di far cadere il governo non sono la Lega o il Movimento 5 Stelle, ma Enrico Letta. E questo perché "lo ius scholae e la cannabis sono temi politici che minano la ragione dello stare insieme", come suggerisce Riccardo Molinari, capogruppo leghista alla Camera in una intervista alla Stampa. E la determinazione con cui il segretario del Pd difende i due cavalli di battaglia dem con altrettante proposte di legge "suicide" in Parlamento fa sorgere un legittimo sospetto: non è che al Nazareno, sotto sotto, si faccia il tifo per la crisi per poter poi scaricare le colpe su Giuseppe Conte e Matteo Salvini? D'altronde, il quadro politico sconvolto dalle ultime amministrative che hanno rimescolato anche le più scontate ipotesi di alleanze si presta a ogni sospetto, anche il più fantasioso.
"Salta, è normale". Guido Crosetto, frase "sfuggita": Draghi messo alla porta?
Tutt'altro che una fantasia è però il clima, pesantissimo, che si respira nella maggioranza. Secondo Molinari, Letta è "infatuato dai risultati elettorali, è lui che vuole minare il governo in piena estate - sottolinea - . E' come se noi dicessimo avanti tutta con i decreti sicurezza. La sua è una provocazione, un atto di arroganza, è evidente che è Letta che sta minando il governo". Lo scenario è quello di una crisi di governo in estate: "La Lega non lavora per questo - evidenzia -. La domanda andrebbe girata ai partiti della sinistra che vogliono portare in aula due temi assolutamente divisivi come ius scholae e cannabis, inconciliabili con le posizioni della Lega, rompendo il patto che ci vede insieme in un governo di unità nazionale per affrontare delle emergenze".
"Meloni e Letta arrivano dalla stessa scuola": cosa sa Crosetto sull'alleanza Fdi-Pd
Molinari conferma il secco no della Lega allo ius scholae: "Siamo fermamente contrari. Frequentare 5 anni di scuola non è sufficiente a garantire un percorso per la cittadinanza. In Italia esiste già una legge per gli stranieri che arrivano o per i figli degli stranieri". Il governo riuscirà a superare i prossimi mesi? "In un contesto normale dovrebbe avere il 100% di possibilità - risponde secco il leghista -, ma la vedo grigia, mi pare si vada verso l'irreparabile. Se fosse così la sinistra se ne assumerebbe la responsabilità".
Salvini non è un punching ball, Sallusti inchioda Letta: fa il furbo, ma c'è un limite
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
