Sondaggio, crollo-M5s in sette giorni: ecco dove scivolano i grillini dopo le ultime mosse sbagliate di Giuseppe Conte

di Antonio Rapisardadomenica 19 dicembre 2021
Sondaggio, crollo-M5s in sette giorni: ecco dove scivolano i grillini dopo le ultime mosse sbagliate di Giuseppe Conte
2' di lettura

L'effetto Conte? C'è e si vede: meno 0,8% per il M5S in 7 giorni. Il disastro a 5 Stelle - che crollano sotto la soglia psicologica del 15% - è stato fotografato da Monitor Italia, il sondaggio settimanale di Dire-Tecnè. Quello del MoVimento è il risultato più indicativo dell'ultima rilevazione che registra come questo decremento vada tutto a vantaggio del Pd di Enrico Letta: idem, infatti, hanno guadagnato esattamente quanto perdono i grillini (+0,8) confermandosi primo partito col 21,7%.

Quirinale, il retroscena: Enrico Letta contro Silvio Berlusconi mobilita anche le ambasciate amiche

La sinistra che chiama in soccorso gli amici oltre confine (a proposito di patriottismo progressista) contro Silvio Berl...

Al secondo posto, in risalita, Fratelli d'Italia con il 20,6 (+0,2%), seguito dalla Lega anch'essa in crescita al 18,4 (+0,2%). Al quarto posto sempre più distanziati i 5 Stelle, adesso al 13,4%, mentre una lieve oscillazione positiva è quella di Forza Italia (+0,1%) che raggiunge l'8,8%. La batosta per Conte & co, non è un fulmine a ciel sereno ma giunge - come ha raccontato Libero - dalla grave incertezza con cui è partito il nuovo corso dell'ex premier. Fra le decisioni più contestate la scelta di disertare gli studi Rai, l'adesione al 2x1000, l'astensione sul caso Open che ha disorientato la base e la mancata iniziativa per individuare il nuovo inquilino del Colle.

Giuseppe Conte, i sondaggi riservati del Pd: "Crollo M5s". La rivolta interna

C'è preoccupazione nel Partito democratico. Il crollo del Movimento 5 Stelle non mette in allarme solo i gril...

E il Pd, come dimostra la rilevazione Tecnè, ne approfitta. Nelle coalizioni, però, il calo dei 5 Stelle non aiuta il recupero del centrosinistra. Nell'ultima settimana, il trend di Monitor Italia premia il centrodestra: la coalizione con FdI, Lega, Forza Italia, Coraggio Italia e Noi con l'Italia metterebbe insieme il 49,2% dei consensi (+0,5%). Staccati gli inseguitori: Pd, M5S, Articolo uno ed Europa Verde si fermano al 39,7% (con un +0,3%). Non brilla nemmeno il "grande centro": Azione, Italia Viva e + Europa perdono lo 0,6% e si fermano al 6,7% complessivo. E Mario Draghi? La maggior parte degli italiani (63%) vorrebbe vederlo ancora a Palazzo Chigi, meno quelli che lo immaginano al Quirinale (16%).