CATEGORIE

Reddito di cittadinanza, Giuseppe Conte non molla: "Ci sarà sempre spazio" per l'assegno ai fannulloni

martedì 15 giugno 2021
1' di lettura

"La dignità del lavoro passa attraverso retribuzioni adeguate. Il reddito di cittadinanza ha un’altra funzione, è una cintura di protezione, non è un ostacolo al mondo del lavoro. Noi dobbiamo continuare a lavorare con serietà e rigore per completare e rendere efficienti ed efficaci le politiche del lavoro. Ma per il reddito di cittadinanza ci sarà sempre spazio perché purtroppo ci saranno sempre fasce emarginate della popolazione", queste le parole di Giuseppe Conte durante la conferenza di sostegno alla candidatura di Gaetano Manfredi a Napoli. Poi ha aggiunto: "Non mi sono mai definito federatore, è un'etichetta data dai giornali. Io sto lavorando per il Movimento e mi vedo, se gli iscritti lo vorranno, come nuovo leader".
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

tag

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

FdI stronca la sinistra dopo l'incontro Meloni-Trump: "Guardateli!"

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Gli ex presidenti del Consiglio, Mario Draghi, Giuseppe Conte, Paolo Gentiloni e Matteo Renzi, stanno assistendo seduti ...

Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

È Giorgia Meloni la regista dei numerosi incontri tra i big mondiali che si sono riuniti in occasione dei funeral...

25 aprile, Bottura e tutto il livore dei compagni

Come sono simpatici questi compagni. Cabarettisti nati che non vedono l’ora di cavalcare la manifestazione del mom...
Andrea Muzzolon

I due "veri" manifesti che hanno fatto storia

Cento anni fa, proprio in questi giorni, la cultura italiana si divise prendendo posizione sul fascismo, che, con la pro...
Corrado Ocone