Sembra difficile da credersi ma con la politica c'è chi ci ha smenato parecchi soldi. Come Gianluigi Paragone. Secondo una inchiesta delle Iene, che andrà in onda stasera 23 febbraio e che è stata anticipata dal Corriere della Sera, il fratello del medico di Silvio Berlusconi Paolo Zangrillo risulta essere quello che ci ha perso di più, mentre Matteo Renzi, il parlamentare che si è maggiormente arricchito. Per stilare la classifica di chi ci ha perso e chi ci ha guadagnato, i due inviati del programma, Marco Occhipinti e Filippo Roma, hanno controllato l'ultimo reddito imponibile presentato da cento parlamentari prima di entrare alla Camera o al Senato, con la dichiarazione più recente, presentata nel 2020 per il 2019.
Vittorio Sgarbi, l'annuncio sui social: "Ci siamo: la mia candidatura a sindaco di Roma è ufficiale"
"Ci siamo: la mia candidatura a sindaco di Roma è ufficiale - così Vittorio Sgarbi annuncia di essere...Quel che è certo è che gli italiani sono i parlamentari più pagati d'Europa. La maggioranza dei deputati e senatori (più l'ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte), infatti, non hanno subito il tracollo di Paolo Zangrillo, che dai 820.799 euro del 2017, quando faceva il dirigente d'azienda prima di essere eletto con Forza Italia, è sceso nel 2019 a 98.471 euro. Male anche l'ex giornalista e conduttore televisivo Gianluigi Paragone che dopo l'elezione con il Movimento 5 Stelle è precipitato di 321.734 euro.
A perderci anche l'imprenditrice Michela Vittoria Brambilla - di 242.173 euro - e per importi minori pure Dario Franceschini, Renata Polverini e Francesco Boccia.
M5s, i senatori espulsi avviano una causa collettiva e preparano un nuovo gruppo: Di Battista si cancella da Rousseau
Alcuni senatori del M5s che sono stati espulsi per non aver votato la fiducia a Mario Draghi hanno deciso di avviare una...Ma attenzione, perché c'è anche chi è passato da "reddito imponibile 0" a delle somme consistenti. Come Sara Cunial, pasionaria No vax e teorica dei complotti planetari che è passata da imprenditrice agricola a reddito 0 nel 2017 a 92.728 euro nel 2019, pari allo stipendio e voci varie parlamentari, tolti i soldi al partito. A zero erano anche, prima di finire in Parlamento, i grillini Roberto Fico e Luigi Di Maio, e la piddina Anna Ascani. Di Maio, addirittura, non risulta aver fatto nemmeno la dichiarazione...