Matteo Salvini, indiscrezioni: ministro dell'Agricoltura o della Difesa? Il ruolo di Giorgetti e i timori del leader della Lega

martedì 9 febbraio 2021
Matteo Salvini, indiscrezioni: ministro dell'Agricoltura o della Difesa? Il ruolo di Giorgetti e i timori del leader della Lega
2' di lettura

La squadra del governo di Mario Draghi è ancora tutta da costruire. Sembra, infatti, che siano poche le poltrone già blindate: quella di Daniele Franco all'Economia e quella di Marta Cartabia alla Giustizia. Adesso però anche Matteo Salvini, che ha accettato l'esperimento Draghi senza condizioni e sulla spinta di Giancarlo Giorgetti, vuole occupare un posto. Il leader leghista, in particolare, mirerebbe al ministero dell'Agricoltura o della Difesa.

L'aria che tira, Laura Boldrini non sa come chiamare questo "governo" con Matteo Salvini: due minuti di imbarazzo

"Questa non è un'alleanza politica". In due minuti, tutto l'imbarazzo di Laura Boldrini, che si...

Il problema nasce dalla presenza di Luigi Di Maio nell'esecutivo. Se l'ex capo politico del M5s viene confermato agli Esteri, allora Salvini - come riporta Repubblica - vorrà un ministero tutto suo. Anche se nella Lega un altro nome ricorre più frequentemente degli altri, quello di Giancarlo Giorgetti, numero due della Lega. Lui, infatti, è in stretti rapporti con Draghi e potrebbe essere spedito allo Sviluppo Economico o alle Infrastrutture.

Gianluigi Paragone a Omnibus su Mario Draghi: "Ombre nel suo passato, per esempio Mps. Mi spiace che Salvini lo appoggi"

Tra chi si smarca dal coro di elogi per Mario Draghi, e non poteva essere altrimenti poiché il suo partito si chi...

Salvini, intanto, sembra aver messo la testa a posto. "Non cadiamo nelle provocazioni", avrebbe detto ai suoi, secondo La Stampa. Tutto il partito, infatti, dalla base ai vertici, è pienamente convinto che Draghi sia la più grande occasione che potesse capitare. Tra l'altro, per mostrare a tutti il suo essere responsabile, il segretario del Carroccio ha fatto sapere anche che al Parlamento europeo la Lega potrebbe cambiare atteggiamento sul regolamento del Recovery Fund. Durante il governo Conte II, infatti, i leghisti si erano astenuti, adesso invece il voto potrebbe essere positivo. "Un conto era il silenzio del precedente governo, altro sarebbe un piano di investimenti, crescita e sviluppo condiviso col Paese, che permetta di superare le politiche di tagli e austerità che tanti danni hanno provocato", hanno affermato fonti leghiste.

Giuseppe Conte, retroscena esplosivo: "Si candida alle elezioni", il blitz per tornare subito in campo

"Ritornare in campo subito": è questo l'obiettivo di Giuseppe Conte. La sua idea, quindi, è ...