CATEGORIE

Mario Draghi, dramma M5s in diretta. Ore 16.18, "ma cosa facciamo se...". La domanda di Jessica Costanzo manda il tilt Crimi

giovedì 4 febbraio 2021

2' di lettura

Lo psicodramma del Movimento 5 Stelle su Mario Draghi premier in diretta alla riunione dei parlamentari su Zoom, riassunto da una sola domanda. "Alle 16.18 - scrive Repubblica - Jessica Costanzo (deputata grillina, ndr) chiede: «Scusate, non ho capito cosa faremmo noi se Draghi mettesse nel suo team qualcuno di noi», nessuno le risponde". Semplicemente, perché nel Movimento non è chiaro cosa succederà da ora in poi. E l'appello di Nicola Zingaretti all'alleato a votare la fiducia all'ex governatore della Bce suona come come un campanello d'allarme drammatico: se ci si divide qui, esplode ogni ipotesi di intesa elettorale nel centrosinistra. E forse, esplode lo stesso Movimento 5 Stelle, mai così spaccato tra governisti e duri e puri. "Andremo all'incontro con Pd e Leu, si sono comportati lealmente: da quest' assemblea esce forte il no a un governo tecnico, ma vedremo le carte prima", risponde Vito Crimi alla Costanzo, di fatto mandando la palla in tribuna. 
 

Dario Franceschini, appello al M5s: "Ripensateci su Draghi". Claudio Borghi: "Voleva il Quirinale, non conta nulla"

Veniva indicato come possibile nuove premier giallorosso al posto di Giuseppe Conte. Ma niente da fare. Viene tutt'o...

Prima e dopo, è tutta una serie di dichiarazioni contraddittorie, al limite della schizofrenia politica. Secondo Nicola Morra, presidente della commissione Antimafia vicino più ad Alessandro Di Battista che a Luigi Di Maio, Draghi è "espressione di poteri finanziari che hanno sottratto diritti sociali a popoli oltre che a Stati, dopo aver permesso che questi Stati si indebitassero". La chiusura dei 5 Stelle nei suoi confronti, dunque, "deve essere netta". 

Rocco Casalino, "votate contro Mario Draghi": indiscreto Dagospia, cosa promette al M5s a nome di Conte

Dagospia lancia la bomba: "Rocco Casalino in queste ore sta chiamando tutti vertici del M5s e a ognuno di loro ripo...

Ci si rifugia dietro la formula del "governo politico", lo fa lo stesso Di Maio, ma non basta a placare la sete di vendetta di molti grillini. E la paura: quella di rimanere a casa, fuori da tutto, una volta perso l'ombrello di Giuseppe Conte. Lo dice anche Alfonso Bonafede, ex ministro della Giustizia e una delle "cause" della crisi dell'ultimo governo: "Dobbiamo mantenere compattezza intorno a Conte consapevoli che con lui è iniziato un percorso che non si chiude qui". E all'ora di cena a chiudere il cerchio ci pensa Di Battista, quello del "mai con Renzi, altrimenti grazie e arrivederci": "Non cedete, qualsiasi sostegno a un governo Draghi diventerebbe un no a Conte". Quanti saranno con lui, in Parlamento, lo si vedrà presto.

Fuori controllo Di Battista insulta la Meloni a DiMartedì: "Come dorme la notte?"

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

tag

Di Battista insulta la Meloni a DiMartedì: "Come dorme la notte?"

Roberto Tortora

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

Claudio Brigliadori

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Meloni, l'insulto osceno della professoressa: è scandalo

Una valanga di odio e volgarità contro Giorgia Meloni. Un post pubblicato su X sta facendo molto discutere. Danie...

Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

Nell'ultima Supermedia dei sondaggi Youtrend per l'agenzia di stampa Agi c'è un dato che deve far rif...

Lecce, aggrediti perché di FdI: "Fascisti di mer***"

"Non ammetto che nella città che i leccesi hanno deciso di affidarci possano accadere episodi vergognosi com...

Vincenzo De Luca, altro siluro al Pd: "Le forze del male non prevarranno"

Vincenzo De Luca colpisce fortissimo. Il governatore con la Bibbia in una mano e il lanciafiamme nell'altra è...