CATEGORIE

"Chi ha evitato il lockdown": dpcm, la versione di Massimiliano Fedriga

lunedì 19 ottobre 2020
1' di lettura

Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga della Lega, dice la sua sul nuovo dpcm: "Grazie all'intervento delle Regioni è stato scongiurato il lockdown generalizzato, ora servono interventi mirati ove ce ne fosse bisogno", spiega in conferenza stampa. Insomma, una ricostruzione dei fatti differente rispetto a quanto emerso fino ad ora circa le riunioni che hanno preceduto il varo del dpcm di ieri, domenica 19 ottobre. Infatti, retroscena di stampa indicano Giuseppe Conte come il principale fautore della "linea" soft. Una ricostruzione contestata nei fatti da Fedriga, che comunque mostra di condividere l'impostazione dell'ultimo decreto del premier.

Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

M5s Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

tag

Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

I pericoli sottovalutati dei video falsi con i vip

Premessa doverosa: qui nessuno è contro l’intelligenza artificiale e qui nessuno è contro il progres...
Ignazio Stagno

Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Via libera del Consiglio dei Ministri all'arresto obbligatorio in flagranza per chi commette atti di violenza contro...

Bonelli e Fratoianni, la tragicomica gita a Gaza

Angelo Bonelli è un inviato di guerra, un diplomatico, l’ambasciatore italiano in Medio Oriente, un coopera...
Alessandro Gonzato

Bersani premier? Con lui abbiamo rischiato lo Ius soli per decreto: ecco il vero dittatore

Mi sta simpatico Pier Luigi Bersani. Quando parla mi mette buon umore e non solo perché mi ricorda il mitico pare...
Pietro Senaldi