
Porta a Porta, botta e risposta tra Bruno Vespa e Matteo Salvini: "Il Mes costa poco", "Dobbiamo decidere noi a casa nostra"

Mes uguale fregatura. Per Matteo Salvini nulla può distoglierlo dalla sua avversione al Meccanismo europeo di stabilità. Nemmeno Bruno Vespa che, nella puntata di mercoledì 7 ottobre di Porta a Porta, tenta di convincere il leader della Lega a prendere i soldi in prestito dall'Europa. Il conduttore del programma di Rai 1 insiste sul fatto che il Mes "costa poco". Inappuntabile se non fosse che l'ex ministro osserva: "Sì, con i titoli di Stato pago l'1 per cento in più ma ci permettono di tenere in casa nostra la decisione sull'età pensionabile, sulle tasse, sui servizi sanitari e sociali". Insomma, accetti il Mes e avrai la Troika con il fiato sul collo.
"Più delego, più sono contento". L'annuncio di Salvini, dopo il voto rivoluziona il vertice della Lega
Non solo, perché il numero uno del Carroccio non può fare a meno di ribadire che "ad oggi dei fondi europei sindaci e governatori non sanno ancora nulla. Inoltre, nel 2021 dei famosi 209 miliardi ne arrivano (forse) 11". In conclusione l'aiuto europeo è sempre ben accetto "se ci aiuta a uscire dal momento di crisi, ma non possiamo dipendere da un ente con sede in Lussemburgo, il debito degli italiani rimanga in mani italiane".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
