
Referendum, affluenza quasi al 40% alle 23: la proiezione finale in base al precedente del 2006

L’affluenza parziale al referendum sul taglio dei parlamentari alle ore 23 è pari al 39,4 per cento (7.886 comuni su 7.903, fonte YouTrend). Alle 19 era stato di poco superiore al 30 per cento: i dati sono più alti rispetto al referendum costituzionale del 2006, l’ultimo in cui la votazione è stata spalmata su due giorni. Allora alle urne si presentò il 10,1% degli aventi diritto alle 12, il 22,4% alle 19 ed il 35% alle 23. Poi quella consultazione si chiuse il lunedì con il 53,6% di affluenza. In base a questo precedente è possibile fare una previsione di quello che potrebbe essere il dato finale della partecipazione al referendum sul taglio dei parlamentari: i pronostici della vigilia parlavano di un’affluenza addirittura inferiore al 50%, ma in realtà si dovrebbe arrivare tra il 55 e il 60 per cento.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
