CATEGORIE

Fabrizio Masia e Alessandra Ghisleri, sondaggi (proibiti) a tenaglia: rimonta clamorosa, panico M5s e Di Maio

domenica 13 settembre 2020

1' di lettura

A 7 giorni dal referendum sul taglio dei parlamentari sta cambiando il vento. Il Sì, dato per sicuro trionfatore, secondo molti sondaggisti starebbe vedendo erodere il vantaggio nei confronti del No. Secondo un retroscena di Augusto Minzolini sul Giornale, Alessandra Ghisleri suggeriva come partiti da un divario abissale 85% sì contro 15% no, si sia arrivati ora a una distanza molto, molto più ridotta. Ma è soprattutto la tendenza a inquietare Luigi Di Maio e il Movimento 5 Stelle, l'unico partito che  al di là delle dichiarazioni ufficiali ha sposato in tutto e per tutto la battaglia del taglio della "Casta".
 

Giuseppe Conte, sospetti sul sondaggio di Ipsos uscito "per errore" durante il silenzio pre-elettorale:

Capita anche ai migliori, in questo caso all'agenzia di stampa Ansa che ieri sera, una settimana prima del voto per ...

Secondo un articolo di Repubblica di un paio di giorni fa, la partita "non è ancora chiusa" e si giocherà tutto sulla affluenza alle urne. "Non è un appuntamento che appassiona gli elettori - dice Fabrizio Masia, direttore di Emg Acqua -, anche se negli ultimi giorni c'è stato un aumento di interesse dovuto soprattutto alle iniziative del No. Posizione che si rafforza anche perché partiva da percentuali molto basse. Sono stati , nei cittadini che per gran parte erano schierati per il Sì, anche se il vento dell'antipolitica non è forte come in passato". Già, sta cambiando il vento. 

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Adios Referendum, Magi resta solo: Schlein e Conte subito in fuga

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

tag

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Referendum, Magi resta solo: Schlein e Conte subito in fuga

Pietro Senaldi

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

Claudio Brigliadori

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca