CATEGORIE

Regionali in Toscana, la Ceccardi spera: "Firenze, i banchetti di Italia Viva e M5s vuoti". Disastro: "Per favore, no assembramenti"

mercoledì 2 settembre 2020
1' di lettura

"Stasera se menamo, se tutto va bene". Un esuberante sostenitore della Lega condivide un ironico video "in territorio nemico". La brevissima clip è stata condivisa da Radio Savana, un account Twitter molto seguito dai sovranisti dello Stivale: siamo a Firenze, e in piazza da un lato c'è un banchetto di attivisti renziani di Italia Viva, dall'altro quello di grillini sostenitori del Movimento 5 stelle. In piena campagna elettorale per le regionali del 20 e 21 settembre (con la candidata governatrice del centrodestra Susanna Ceccardi data clamorosamente alla pari nei sondaggi con Eugenio Giani del centrosinistra), è uno spettacolo desolante: non c'è nessuno. E Radio Savana, come al solito, infierisce: "Per favore no assembramenti! Mantenere il distanziamento e indossare la mascherina, c***o!". Firenze, due piccioni con una fava: marea umana in visibilio al doppio gazebo Italia Viva e M5s!".

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

tag

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Gli ex presidenti del Consiglio, Mario Draghi, Giuseppe Conte, Paolo Gentiloni e Matteo Renzi, stanno assistendo seduti ...

Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

È Giorgia Meloni la regista dei numerosi incontri tra i big mondiali che si sono riuniti in occasione dei funeral...

I due "veri" manifesti che hanno fatto storia

Cento anni fa, proprio in questi giorni, la cultura italiana si divise prendendo posizione sul fascismo, che, con la pro...
Corrado Ocone

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Il contrappasso partigiano. Quelli che hanno sempre usato il 25 aprile per attaccare i loro avversari, ieri sono stati c...
Alberto Busacca