
Matteo Renzi e Ciriaco De Mita, lista elettorale unica: a sinistra vale tutto

Matteo Renzi e Ciriaco De Mita si lasciano alle spalle il duello tv sul referendum costituzionale e si uniscono. Galeotti Vincenzo De Luca e le Regionali in Campania. Qui Italia Viva si gioca l'esordio elettorale, mentre l'ex leader della Dc ha rimesso in piedi la sua lista, "Prospettiva Popolare", rimanendo a corto di candidati a Napoli e Caserta. Non solo, perché l'attuale governatore vanta diciassette liste a sostegno. Un numero elevatissimo che ha spinto De Luca a ordinare ai suoi: "Sfoltire. 0, al limite, accorpare". Renzi e Ciriaco non se lo sono fatti ripetere due volte.
"Portare la crisi in aula". Rimpasto, Renzi esce allo scoperto: obiettivo, cambiare premier?
Ma l'indiscrezione diventata pubblica ha sollevato parecchia polemica, tanto che l'unione potrebbe saltare. Le operazioni, comunque, proseguono all’interno del centrosinistra e ci sarebbe l’ipotesi di un accorpamento tra i Popolari e Fare Democratico, la lista che fa capo a Giosy Romano, il presidente del consorzio Asi della provincia di Napoli. In ogni caso la decisione andrà presa entro martedì, quando è previsto l’incontro delle forze di centrosinistra per chiudere le liste, che dovranno essere depositate il 22 agosto.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
